
Assistenza
I contenuti associati alla sottocategoria!

Job Alert! – Speciale Volontariato
Un appuntamento a cadenza bisettimanale che mette in evidenza le più allettanti proposte nel campo dei tirocini, degli stage formativi e del mondo del lavoro. Resta connesso sul portale e sui canali social per non perderti occasioni di crescita importanti.

Hikikomori: il Giappone non è così lontano
Un fenomeno sempre più diffuso: auto isolamento, rifiuto, solitudine e dipendenza da internet sono gli aspetti più evidenti che accomunano gli Hikikomori. C’è però di più alla base della scelta volontaria di tante ragazze e ragazzi di rinchiudersi nella propria stanza. Continua a leggere per scoprire chi sono e la situazione in Italia.

Play district: dove allenare il tuo talento
Sta per arrivare uno spazio dedicato alle ragazze e ai ragazzi come te, per divertirti con lo sport e per costruire solide basi per il futuro attraverso attività ricreative, corsi e laboratori. Uno Spazio Civico di Comunità per sviluppare le tue capacità e diventare il principale attore della tua vita. Scopri di più sul progetto Play District!

Bonus psicologico 2022: fino a 600 euro per prenderti cura di te
È stata approvata la misura del Governo per supportarti se hai la necessità di un aiuto psicologico. A causa della pandemia, dell’isolamento e del distanziamento sociale, molte persone hanno subito forti ripercussioni mentali ed emotive. Adesso, è possibile usufruire di un bonus per prenderti cura di te. Scopri come richiederlo.

Dai voce alle tue idee: rispondi al questionario sui NEET
Se hai tra i 14 e i 35 anni, e vuoi dare il tuo contributo per arginare il fenomeno dei NEET in Italia? Allora è arrivato il momento di dare voce alle tue idee, rispondendo al questionario promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Scopri perché è importante compilare il questionario.

Non una di meno: la violenza deve finire
103. Sono 103 le donne morte per femminicidio in Italia nel 2021... fino a ora. 103 persone, 103 sofferenze inascoltate, 103 storie. Nella Giornata del 25 novembre, è importante raccontare le profonde e complesse disparità culturali e sociali che causano, giustificano e alimentano la violenza contro le donne. Perché fare del male è uccidere, ma non solo: è picchiare, è spaventare, è umiliare. È causare ferite nel corpo, nella mente e nell’anima.
Caricamento ...