Condividi:
Carta Giovani Nazionale
Carta Giovani Nazionale
Data pubblicazione: 29 marzo 2022
Scopri Carta Giovani Nazionale, lo strumento digitale per le ragazze e i ragazzi tra i 18 e i 35 anni residenti in Italia, che consente l’accesso agevolato a beni, servizi, esperienze e opportunità.
Studio e Formazione - Eventi - Agevolazioni e Incentivi

I partner di Carta Giovani Nazionale sono operatori pubblici e privati e brand internazionali che, aderendo al progetto, propongono esperienze e vantaggi dedicati ai giovani in ogni ambito della vita quotidiana: casa, energia, viaggi, tempo libero, sport, cultura, stili green, mobilità sostenibile, formazione, opportunità professionali in Italia e in Europa.
Tanti sogni, una sola carta
Carta Giovani Nazionale ha un obiettivo ambizioso: facilitare la vita dei giovani, e creare nuove occasioni di crescita. Una strada intrapresa nel febbraio 2022 che oggi coinvolge oltre 120 partner, tra operatori pubblici e privati e che si presenta sempre più ricca di sorprese, novità e opportunità.
Per approfondimenti, aggiornamenti e curiosità, segui i social di CGN, il luogo dove ci incontreremo per sognare e realizzare insieme le tue esperienze.
E ricordati che, dal prossimo 1° luglio, troverai tutte le informazioni su Carta Giovani Nazionale sul nuovo profilo unico del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, sia su Facebook che su Instagram. Resta collegato e preparati allo switch!
La Carta Giovani Nazionale è una iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale. Una carta virtuale all’interno della quale i ragazzi e le ragazze possono acquistare beni e fruire di servizi e opportunità, beneficiando di agevolazioni e percorsi dedicati da parte degli operatori pubblici e privati partner del progetto.
Carta Giovani Nazionale fa parte del circuito EYCA (European Youth Card Association), una associazione che coinvolge 36 Paesi europei e oltre 7 milioni di giovani, consentendo loro di accedere a decine di migliaia di opportunità e agevolazioni in una chiave di reciprocità tra Paesi.
Hai altre domande? Consulta queste faq sulla Carta Giovani Nazionale.
Come utilizzare Carta Giovani Nazionale
Carta Giovani Nazionale è accessibile unicamente in formato digitale attraverso l’App IO, disponibile gratuitamente sia per iOS che per Android.
Ricordati che, per accedere, avrai bisogno di autenticarti con la tua identità digitale SPID o CIE. Ancora non conosci o non possiedi un’identità digitale SPID? Trovi tutte le informazioni per crearla qui.
Dopo il login su IO, potrai richiedere la Carta dalla sezione Portafoglio o dalla scheda Servizio di Carta Giovani, visualizzare i partner e le opportunità offerte da ciascuno di essi e iniziare a sfruttarle.
Scarica
qui la App:
Le Carte Giovani nelle Regioni
Se risiedi nella Regione Lazio o nella Regione Sardegna, oltre alla Carta Giovani Nazionale, puoi utilizzare la Carta Giovani della tua Regione per accedere a opportunità e sconti di aziende ed esercenti locali. Anche le Carte Giovani di Lazio e Sardegna aderiscono alla rete europea EYCA.
Maggiori informazioni sulle Carte Giovani regionali si possono trovare ai seguenti link:
- Carta Giovani Regionale - Sardegna
- Carta Giovani Regionale - Lazio
Vuoi entrare a far parte del network partner CGN?
Aziende, associazioni, start-up, realtà private e pubbliche possono aderire all'iniziativa CGN avviando il processo di convenzionamento. L'iter consiste nel presentare la Manifestazione d'interesse e formulare una proposta dedicata.
Qui trovate tutti i dettagli: come diventare partner CGN
I Partner
Filtra per categorie
Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale
Ti potrebbero interessare
Premio giovani ricercatrici e ricercatori: partecipa al bando
Torna, per la sua terza edizione, il bando dedicato ai giovani scienziati e scienziate, per promuovere l’attività di ricerca e richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica verso questa attività così preziosa per il futuro del nostro Paese. Scopri come partecipare!
Maturità 2023: la guida completa per l’esame di Stato
Anche tu ti stai preparando all’esame di Stato più atteso e, allo stesso tempo, temuto? Qui troverai tutto ciò che ogni maturando deve sapere, per affrontare con consapevolezza questa prova finale, che segna il passaggio verso l’età adulta.
#Didyouknow | Magnet Capital: tra Università e lavoro
Lo sapevi? Curiosità e info in pillole nella rubrica di G2030. Dalle più recenti regolamentazioni che devi assolutamente conoscere alle chicche su alcuni personaggi "pop". In questo appuntamento, una realtà imprenditoriale italiana che accoglie studenti universitari e neolaureati.
