Ciao! Sei su GIOVANI2030, la casa digitale sempre aperta per te! Qui trovi tutti i progetti, le iniziative e gli eventi per fare esperienze e formare il tuo futuro.
In primo piano

Y20 Indonesia: perché i giovani leader del G20 cambieranno il mondo
Dall’occupazione alla diversità, dalla transizione verso un mondo digitale a una società più inclusiva. Questi sono i temi su cui discuteranno i giovani leader rappresentanti delle potenze facenti parte del G20. Un summit per stendere delle proposte da presentare a Presidenti e Capi di Stato. Scopri di più sull’evento.

Pride Month nel mondo: fierə dei diritti di tuttə
Da dove nasce il Pride Month? Come lo si festeggia? Quali sono gli eventi in programma e dove si svolgeranno? Abbiamo la risposta a tutte queste domande, per aiutarti a entrare nel vivo delle celebrazioni della più importante festa sulla libertà di espressione, sull’uguaglianza e sulla lotta alle discriminazioni.

Millennial e GenZ: quali sono le sfide del presente?
Eco-ansia, inflazione e caro vita, lavoro e pensioni: ecco le preoccupazioni di Millennial e GenZ in Italia e nel mondo, secondo un sondaggio del 2022 condotto da Deloitte. Scopri di più su quali sono i temi a cui le nuove generazioni italiane tengono di più, e quali sono le sfide del presente e del futuro anche per istituzioni e aziende.

Piazza dei Mestieri: appuntamento con il futuro
Torino, Catania e adesso anche a Milano: arriva la Piazza dei Mestieri, un modello di imprenditoria sociale per arginare il fenomeno Neet. Tra corsi professionali, job center e servizi di aiuto compiti, nasce una seconda casa per ragazzi e ragazze provenienti da situazioni di dispersione scolastica e disagio socio-economico. Scopri di più sui percorsi di Piazza dei Mestieri

A cosa serve investire? – Podcast WiredFinance, l’economia spiegata semplice
Investimenti, economia, finanza e tanto altro nella seconda puntata di WiredFinance, il podcast dell’economia spiegata semplice. Questa volta, il conduttore Michele Chicco ospiterà Alessandro Cascavilla, giovane economista e divulgatore su Instagram che spiegherà perché investire “è sempre una buona idea”. Ascoltalo subito!

Il “buono” dello studio: contributi per i tuoi libri
Studi in Lombardia? Per te un buono da 200 a 500 euro per sostenere economicamente il tuo percorso educativo. Scopri le quattro misure che contrastano l'abbandono scolastico, destinate e come accedere per richiedere il buono.

Nuovi fondi per un’agricoltura… in crescita
Ottime notizie dalla Regione Lazio per tantissimi giovani che hanno richiesto finanziamenti nell’ambito del programma di sviluppo rurale (PSR) del Lazio 2014-2020. Viste le numerose domande presentate, sono stati stanziati altri 10,5 milioni di euro, per accogliere altre richieste e sostenere i progetti di chi vuole cimentarsi nel settore agricolo. Scopri di più sul programma dedicato ai giovani agricoltori e agricoltrici!

SALTO-YOUTH: risorse per youth worker
Sette centri europei focalizzati ognuno in una diversa area prioritaria, per dare supporto e formazione a chi lavora con i giovani. Un progetto che si inserisce nell'ambito dei programmi Erasmus+ Gioventù e del Corpo europeo di solidarietà, con tante attività in programma e strumenti a disposizione degli youth worker. Scopri di più sulla rete di supporto e sulle opportunità di formazione per i giovani.

Call per startup con l’I-TECH INNOVATION PROGRAM
Il programma promosso da Fondazione Golinelli e CRIF apre le porte alle startup innovative, per la seconda volta. Con una dotazione di oltre 1,5 milioni di euro, le startup selezionate avranno accesso gratuito al programma di accelerazione G-Force 2022. Scopri i temi delle call e come candidarti per trasformare il tuo progetto in un’impresa.
Agevolazioni e Incentivi
Scopri
Concorso nazionale Donna e Lavoro: Eurointerim per le idee al femminile
Valorizzazione delle idee, sostegno alla nascita e sviluppo di progetti e imprese, introduzione nel mondo del lavoro: questi gli obiettivi del Concorso nazionale Donna e Lavoro promosso da Eurointerim Spa. Scopri come partecipare alla decima edizione e vincere i premi in palio!

Fuori TG… dentro al mondo NEET
Amministrazione Centrale
La Ministra Fabiana Dadone, il Professor Alessandro Rosina e la giornalista Floriana Bertelli dialogano nell’approfondimento di Fuori TG, rotocalco del TG3, sui giovani NEET in Italia. Guarda il video e scopri le interviste a ragazzi e ragazze, i dati e le spiegazioni del fenomeno, uniti a soluzioni e proposte per creare momenti di aggregazione, divertimento e formazione, come il NEET Working Tour promosso dalla stessa Ministra e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con tappe in tutte le regioni del Paese, per informarti sulle opportunità per costruire il tuo futuro.

Bando “Strumenti per crescere”: 3 milioni per i giovani al Sud
Al via il nuovo bando ‘Strumenti per crescere’ dedicato a studentesse e studenti tra gli 11 e i 17 anni di Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia. L’obiettivo è quello di rafforzare le competenze in campo digitale e sulle discipline STEAM di ragazzi e ragazze del Sud Italia, per colmare il divario tra Nord e Sud. Scopri di che cosa si tratta e a chi è rivolto.

“Democrazia Qui e Ora”: nuovo slancio alla democrazia
La European Youth Foundation lancia la campagna “Democrazia Qui e Ora” per sostenere le associazioni giovanili nella realizzazione di attività a livello locale, nazionale e internazionale. Lo scopo è quello di rinnovare l’interesse dei giovani verso la democrazia, stimolando una partecipazione attiva sul tema dei diritti umani e del digitale come strumento per la democratizzazione. Scopri quando scade e come partecipare.

Imprenditrice? Finanzia la tua azienda con Fondo Impresa Donna
Sei una imprenditrice e vuoi aprire la tua azienda o far crescere il tuo progetto? Il Fondo Impresa Donna è nato per sostenerti. Per le imprese femminili verranno stanziati 200 milioni di euro! Scopri come ottenere un finanziamento.

Regione LaziL’impresa: sostantivo femminile che merita contributi
È attivo il nuovo bando Innovazione Sostantivo Femminile 2022. Un contributo a fondo perduto fino a 30mila euro, dedicato alle donne imprenditrici e lavoratrici autonome ma anche a Società con maggioranza di quote rosa. Scopri se puoi accedere e quali sono i progetti ammissibili.

Digitour: 98 milioni se operi nel turismo
Hai un’agenzia di viaggio o sei tour operator? Allora puoi accedere a Digitour, l’incentivo che, con 98 milioni di euro, sostiene gli investimenti in sviluppo digitale del turismo. Scopri come accedere al bando.

ON – Accendi la tua impresa
Amministrazione Centrale
Mantieni acceso il fuoco della tua imprenditorialità con l’incentivo di ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero.

Carta Giovani Nazionale
La Carta Giovani Nazionale è una iniziativa della Presidenza del Consiglio, Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, rivolta a te, che hai tra i 18 e i 35 anni, e risiedi in Italia. È uno strumento digitale che ti aiuterà nelle piccole e grandi scelte di vita, con una serie di sconti e agevolazioni su prodotti, esperienze, manifestazioni sportive, culturali e di intrattenimento, e anche su attività di orientamento professionale.

2022 Anno Europeo dei Giovani
365 giorni dedicati ai giovani in tutta Europa. Scopri le attività e gli eventi nazionali, regionali e locali coordinati dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Neet Working Tour

Fuori TG… dentro al mondo NEET
Amministrazione Centrale
La Ministra Fabiana Dadone, il Professor Alessandro Rosina e la giornalista Floriana Bertelli dialogano nell’approfondimento di Fuori TG, rotocalco del TG3, sui giovani NEET in Italia. Guarda il video e scopri le interviste a ragazzi e ragazze, i dati e le spiegazioni del fenomeno, uniti a soluzioni e proposte per creare momenti di aggregazione, divertimento e formazione, come il NEET Working Tour promosso dalla stessa Ministra e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con tappe in tutte le regioni del Paese, per informarti sulle opportunità per costruire il tuo futuro.
Neet Working Tour a Palermo: scopri la tappa conclusiva
È giunto al termine in Neet Working Tour, il giro d’Italia per aiutare le nuove generazioni a orientarsi e trovare la propria strada. La tappa di Palermo, ha visto coinvolti ragazzi e ragazze che, come te, desiderano scoprire le opportunità di studio, formazione e lavoro del proprio territorio. Insieme alla Ministra Dadone, al Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, ai rappresentanti delle istituzioni locali, delle aziende e delle università, anche un ospite d’eccezione: Roberto Lipari, comico e attore palermitano di fama nazionale. Scopri qual è il suo consiglio per emergere mantenendo la tua unicità, guardando il video qui.
Neet Working Tour a Cosenza: tra ispirazione e orientamento
Penultima tappa a Cosenza per il Neet Working Tour. In una piazza gremita si sono svolti interventi, interviste e dibattiti tra istituzioni e giovani per discutere di formazione, lavoro e futuro. L’obiettivo è quello di far conoscere le opportunità di studio e impiego per ragazzi e ragazze, fornendo ispirazione ma anche una prospettiva. L’esibizione e le parole di KeePalata e Dj Kerò hanno ispirato i partecipanti, esortandoli a seguire i propri sogni rimanendo concentrati sull’obiettivo. Ascolta l’appello della Ministra Dadone ai giovani riuniti in Piazza dei Burzi, guardando il video.
Neet Working Tour a Brindisi: costruisci il tuo futuro
La fiera del lavoro arriva a Brindisi, insieme alla Ministra Dadone, al Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e ai rappresentanti delle istituzioni locali, delle aziende e delle università. Un evento per i giovani e con i giovani, per dare spazio alla costruzione del proprio futuro. Dai uno sguardo alla tappa di Brindisi del Neet Working Tour, il giro d’Italia per aiutare le nuove generazioni a scoprire le opportunità offerte dal mondo del lavoro, dell’istruzione e della formazione. Guarda il video qui
Neet Working Tour a Matera: giovani a raccolta!
Dopo sei tappe, il Neetworking Tour è arrivato anche a Matera! La Ministra Dadone, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, chiamano a raccolta i giovani nelle principali piazze d’Italia per aprire un dialogo, aiutare le nuove generazioni a orientarsi e a trovare la propria strada. Tra interventi, interviste e dibattiti, ragazzi e ragazze hanno avuto l’occasione di ascoltare le storie di altri giovani che hanno costruito il proprio futuro. Ispirazione e informazione, ma anche divertimento, con l’esibizione di Dj Damianito. Dai uno sguardo alla tappa di Matera del Neet Working Tour, guardando il video qui.
Neet Working Tour a Napoli: il futuro in piazza
Tra stand dedicati alla formazione e all’orientamento nel mondo del lavoro, interviste ai giovani e alle istituzioni, si è svolta la tappa di Napoli del Neet Working Tour, il giro d’Italia per aiutare le nuove generazioni a orientarsi e trovare la propria strada. La Ministra Dadone, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale scendono in piazza per aprire il dialogo con ragazzi e ragazze riguardo al futuro dell’occupazione nel nostro Paese. Guarda il video qui.

Al via il NEET Working Tour, promosso dalla Ministra Dadone
Amministrazione Centrale
Al via dall'11 aprile 2022 il NEET Working Tour, l’iniziativa promossa dalla Ministra per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro e Carta Giovani Nazionale.
Neet Working Tour a Roma: orientarsi è divertente
Andare sullo skate è come fare carriera: bisogna sapersi lanciare. Tra le acrobazie dei top rider Alessandro Mazzara e Andrea Casasanta, la formazione negli stand, la musica e i racconti delle ragazze e i ragazzi del Servizio Civile Universale, scopri la tappa di Roma del Neet Working Tour organizzato dalla Ministra Dadone con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile. Guarda il video qui.
Neet Working Tour a Chieti: scopri l’evento
La Ministra Dadone, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, rappresentanti delle istituzioni locali, delle aziende e delle università, ma soprattutto la presenza di ragazze e ragazzi come te. Dai uno sguardo alla tappa di Chieti del Neet Working Tour, il giro d’Italia per aiutare le nuove generazioni a orientarsi e trovare la propria strada. Guarda il video qui.

Dai voce alle tue idee: rispondi al questionario sui NEET
Se hai tra i 14 e i 35 anni, e vuoi dare il tuo contributo per arginare il fenomeno dei NEET in Italia? Allora è arrivato il momento di dare voce alle tue idee, rispondendo al questionario promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Scopri perché è importante compilare il questionario.
Agenda 2030

Festival del Lavoro 2022: al via la 13esima edizione
Si svolgerà dal 23 al 25 giugno a Bologna la 13esima edizione del Festival del Lavoro. Un evento che, anno dopo anno, offre a istituzioni, sindacati, professionisti e studenti l’opportunità di dialogare e confrontarsi sui temi più caldi del mondo del lavoro. Attualità, diritti e transizione digitale saranno al centro della discussione, al fine di proporre soluzioni per il rilancio delle imprese e del Paese. Scopri cosa accadrà in questa tre giorni di eventi e come partecipare.

A Sorrento la prima edizione del Forum Globale del Turismo Giovanile
Ragazzi e ragazze da tutto il mondo a Sorrento per prendere parte al Global Youth Tourism Summit, il primo forum mondiale dei giovani e del turismo sostenibile. Un evento dalla portata globale per fare rete tra giovani e istituzioni, al fine di costruire un futuro sostenibile e sviluppare il pieno potenziale del settore turistico. Scopri di più sulle attività che vi si svolgeranno.

Giornata della Terra, per amarla e proteggerla
Ricorre il 22 aprile la Giornata mondiale della Terra, un evento di portata internazionale che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di prendere parte al cambiamento. E tu? Farai la tua parte?

Change the World: 5000 giovani all’ONU
Si è svolto l’appuntamento a New York, più precisamente all’ONU, con il percorso formativo di Change the World. Studenti e studentesse da tutto il mondo si sono riuniti per simulare il lavoro di ambasciate e governi. Vuoi sapere di più sul progetto e sugli obiettivi? Ecco come questo evento può aiutare a formare leader per il domani.

Planet Needs YOUth – prendi parte al cambiamento!
Ti sta a cuore il futuro del pianeta? L’ISPI chiama a raccolta le nuove generazioni con l’iniziativa Planet Needs YOUth. 500 studentesse e studenti universitari avranno l’opportunità di partecipare a un dibattito sui principali temi internazionali e partecipare a un concorso sulle più grandi sfide globali. Ci sarai anche tu?

Servizio Civile Universale: chiuso il bando
Amministrazione Centrale
Hai fatto in tempo a candidarti al bando del Servizio Civile Universale? Puoi fare la differenza per gli altri e per te grazie a un’esperienza formativa a 360°.

Titolo di studio: green changemaker
Hai delle idee su come rendere possibile la decarbonizzazione o come adottare nuove soluzioni per energia pulita? A Siena c’è una scuola internazionale che ti aiuterà a realizzare il cambiamento green che sogni.

Agenda 2030: saremo puntuali?
Stiamo facendo tutto per arrivare puntuali al nostro appuntamento con il pianeta? Secondo i risultati dell’analisi Asvis, l’Italia, anche a causa della crisi Covid-19, è in ritardo rispetto agli obiettivi dell’ONU. Ma c’è ancora la possibilità di tornare in carreggiata.

Crea qui il tuo CV!
Hai bisogno di scrivere il tuo curriculum, ma non sai da dove iniziare? La casa digitale dei giovani ti offre un nuovo strumento da utilizzare per costruire il tuo futuro. Scopri come creare in pochi minuti il tuo cv online su questo portale.
Formazione
Scopri di più
Podcast WiredFinance, l’economia spiegata semplice
Appuntamento fisso ogni lunedì con WiredFinance, il podcast per raccontare di economia e finanza con parole semplici. Se anche tu vuoi comprendere i meccanismi che stanno alla base di temi come investimenti, risparmio, Borsa, spesa pubblica e tanto altro, ecco le piattaforme audio dove puoi ascoltare le otto puntate del podcast.

Youth Worker insieme per un futuro giovane e digitale
Dal 6 al 10 giugno, a Roma, si è svolto un meetup tra le figure che lavorano a stretto contatto con i giovani, per parlare di youth work digitale e comprendere come utilizzare gli strumenti digitali in chiave educativa al fine di stimolare la partecipazione attiva delle nuove generazioni nella società. Scopri di più sul tema dell’evento.

AIxGIRLS, il primo Tech Camp gratuito per studentesse
20 posti per liceali appassionate del Tech in un focus camp estivo su Intelligenza Artificiale e Data AIxGIRLS. L’obiettivo è quello di colmare il gap di genere nelle professioni legate alle discipline STEM. Ecco quando si svolgerà il primo Tech Camp gratuito per ragazze.

Finale Nazionale del Festival dell’Imprenditoria Giovanile: segui la diretta!
È giunto al termine il Festival dell’Imprenditoria Giovanile 2022, due settimane di eventi in cui i team di studenti e studentesse del programma JAI "Impresa in Azione" hanno lanciato la propria idea di impresa nata sui banchi di scuola. Durante l’evento conclusivo del 1 giugno, verrà premiata l’idea migliore. Ecco dove seguire la diretta.

Digital Xcelerator – formazione gratis per startupper
Una piattaforma di elearning totalmente gratuita per startupper o aspiranti dell’imprenditoria. Un percorso di formazione completo, dalla creazione dell’idea di business fino alla fase di consolidamento aziendale, con contenuti realizzati dai maggiori esperti del settore. Cosa aspetti? Registrati per creare l’impresa del domani!

“Dài voce alla tua visione”: registra la tua voce per l’Europa del futuro
Una piattaforma digitale 3D nata per consentire ai giovani europei di plasmare il futuro dell'Europa esprimendo forte e chiara la propria visione. Uno spazio di ascolto che mette in contatto ragazzi e ragazze con le istituzioni, permettendo al contempo di sbloccare il pieno potenziale di ogni giovane. Scopri come partecipare attivamente alla formazione della società europea del futuro!
La Mappa Interattiva
Se vuoi trovare la strada che ti conduce alle opportunità più vicine a te, puoi utilizzare la mappa italiana dei bandi e dei concorsi. Inizia ora.
Partnership
Scopri la Carta Giovani Nazionale
Da oggi puoi scaricare la nuova Carta Giovani Nazionale. Ecco il video in cui la Ministra per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone, intervistata dalla giornalista Geppi Cucciari, ti spiega cos’è la CGN, come usarla e quali vantaggi ti offre.
Impara il lavoro digital con i corsi Cisco per GIOVANI2030
Fai parte dei nativi digitali, ma sai applicare queste conoscenze al mondo del lavoro? La Ministra per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone e l’Amministratore Delegato di Cisco Italia Gianmatteo Manghi inaugurano i corsi gratuiti della Cisco Networking Academy per GIOVANI2030. Iscriviti subito e sviluppa le tue competenze!

Google e Politiche Giovanili: partnership… in corso
Un dialogo sulla ripresa del Paese partendo dai giovani: il gigante Google parla con la Ministra Dadone di competenze digitali e iniziative per il futuro del lavoro, lanciando 4.000 borse di studio per i Google Career Certificates.
Competenze

Carta Giovani Nazionale
Amministrazione Centrale
Scopri Carta Giovani Nazionale, lo strumento digitale per le ragazze e i ragazzi tra i 18 e i 35 anni residenti in Italia, che consente l’accesso agevolato a beni, servizi, esperienze e opportunità.

A ogni percorso, la sua forma: trova il tuo corso gratuito
Hai già ben chiaro quale sia il percorso che vuoi seguire, o vuoi migliorare il tuo cv perfezionando una lingua straniera o il tuo livello di informatica? Scopri quali sono i nuovi corsi in partenza a febbraio e marzo con l’agenzia per il lavoro Umana.

Specializzati in Diritto Pubblico
Amministrazione Centrale
Vuoi passare un anno ad Atene per studiare diritto pubblico europeo? Vivi questa esperienza grazie alla borsa di studio offerta dal Ministero degli Affari Esteri che ti permetterà di frequentare il Master della European Public Law Organization. Scopri come candidarti entro il 13 agosto.

#Allafacciadelcurriculum
Se Michelangelo Buonarroti avesse dovuto compilare un cv, che cosa avrebbe scritto? E Lucrezia Borgia, come avrebbe descritto le proprie skills e passioni? Se vuoi avere la certezza di completare correttamente il tuo cv online su GIOVANI2030, leggi come sarebbero stati quelli degli italiani illustri: potrebbe schiarirti le idee. E strapparti un sorriso! Dai un’occhiata qui.

Crea il tuo CV su GIOVANI2030
DIPARTIMENTO
Hai bisogno di scrivere il tuo curriculum, ma non sai da dove iniziare? La casa digitale dei giovani ti offre un nuovo strumento da utilizzare per costruire il tuo futuro. Scopri come creare in pochi minuti il tuo cv online su questo portale.

Work In Tech, la tua opportunità
Hai tra i 19 e i 29 anni e vuoi lavorare nel settore tecnologico? Ecco come puoi ottenere gratis il certificato come Support IT Professional di Google con il corso di INCO Academy e Academy Rapido.

Google certifica la tua carriera
Studi presso un ITS o ti trovi in Cassa Integrazione? Accedi a una delle 4.000 borse di studio per accedere gratuitamente ai Google Career Certificates, i corsi professionali online per iniziare la tua carriera lavorando nei ruoli più richiesti sul mercato.

GIOVANI2030 e i Grandi Player del mondo digitale
Amministrazione Centrale
Sei una grande azienda del mondo digitale, e ti piacerebbe aderire a una partnership con GIOVANI2030 per offrire alle ragazze e ai ragazzi residenti in Italia dei corsi gratuiti di formazione, sviluppo e certificazione delle loro competenze? Invia la tua manifestazione d’interesse.
CONDIVIDERE È POTERE
Per te, che stai scegliendo il tuo futuro. Per il tuo amico, che da sempre vuole fare un’esperienza all’estero. Per la tua compagna di scuola, che desidera imparare aiutando gli altri. Per i tuoi colleghi, che hanno in mente un progetto pazzesco. Condividi le opportunità di questo portale con i giovani che conosci.
Iscriviti alla Newsletter
Vuoi ricevere tutte le opportunità della casa digitale GIOVANI2030 direttamente sulla tua email? Iscriviti alla Newsletter: notizie, aggiornamenti, eventi, informazioni utili e molto altro!