Condividi:
Di ritorno da Didacta Firenze
Di ritorno da Didacta Firenze
Data pubblicazione: 24 marzo 2025
Si è conclusa con successo la partecipazione del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale all'edizione fiorentina di Didacta, svoltasi il 12, 13 e 14 marzo 2025 presso la Fortezza da Basso
Volontariato e Sociale

Si è conclusa con successo la partecipazione del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale all'edizione fiorentina di Didacta, svoltasi il 12, 13 e 14 marzo 2025 presso la Fortezza da Basso. La presenza del Dipartimento ha rappresentato un'importante occasione per promuovere il Servizio civile universale e le altre iniziative del Dipartimento, come la Carta giovani nazionale, verso il mondo della scuola, con il supporto degli operatori volontari impegnati nell'orientamento dei visitatori della fiera.
Primo giorno: Workshop "Servizio Civile Universale: per una crescita professionale e personale dei giovani"
La tre giorni si è aperta con il workshop " Servizio civile universale: per una crescita professionale e personale dei giovani”, moderato dai funzionari del servizio Comunicazione, un'iniziativa volta a far conoscere agli studenti tutte le opportunità offerte dal Servizio civile e dalla Carta giovani nazionale. L'evento ha visto la partecipazione di tre classi dell’Istituto Salvemini Duca d'Aosta, dell’Istituto Benvenuto Cellini e dell’Istituto Sassetti Peruzzi, che hanno avuto l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore e approfondire le modalità di adesione ai programmi.
Durante il workshop sono stati somministrati dei brevi sondaggi interattivi attraverso la piattaforma “Mentimeter”, i cui risultati sono riportati nell’allegato sottostante.
Secondo giorno: Workshop “Il servizio civile universale a supporto della scuola. Modalità di accesso, opportunità e best practice”
Il secondo giorno ha visto lo svolgimento di un workshop rivolto a dirigenti scolastici, docenti e enti di Servizio Civile Universale, finalizzato ad esplorare il rapporto tra il Servizio civile e il mondo dell'istruzione. Relatrice dell'incontro è stata la dott.ssa Laura Massoli, direttrice dell’Ufficio per il Servizio Civile Universale del Dipartimento, che ha presentato i dati relativi al bando ordinario appena concluso e ha illustrato le modalità di iscrizione all'Albo del Servizio civile universale, i requisiti richiesti, il numero di enti scolastici che hanno attivato progetti di servizio civile, al fine di incentivare e illustrare le modalità, per le organizzazioni scolastiche, di accogliere al proprio interno operatori volontari di Servizio civile. L'incontro ha permesso di analizzare aspettative e criticità del coinvolgimento delle istituzioni scolastiche nel Servizio civile, concludendosi con un momento di confronto tra i partecipanti.
Durante il workshop sono stati somministrati dei brevi sondaggi interattivi attraverso la piattaforma “Mentimeter”, i cui risultati sono riportati nell’allegato sottostante. Sono inoltre disponibili, tra gli allegati, le slide con i dati proiettati durante il seminario.
Terzo giorno: dialogo e formazione
Durante l'ultima giornata, il Dipartimento ha proseguito le attività di formazione e orientamento per i giovani e i docenti presenti in fiera, offrendo supporto diretto e rispondendo alle domande dei visitatori su come aderire ai progetti del Servizio civile universale e usufruire dei vantaggi della Carta giovani nazionale.
La partecipazione a Didacta Firenze 2025 ha confermato l'importanza di momenti di incontro tra istituzioni, giovani e mondo dell'istruzione, rafforzando il dialogo e promuovendo nuove opportunità per il futuro delle nuove generazioni.
Allegati
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Il Dipartimento al Festival della Restanza e della Tornanza
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale sarà presente al Festival della Restanza e della Tornanza, all’interno dello stand del Ministro per lo Sport e i Giovani, dal 20 al 22 giugno 2025 presso il Parco della Pace, Colli del Tronto (AP).
Possibilità di svolgere attività di volontariato nell’ambito del programma ESC
Viaggiare è la tua passione e vuoi anche fare qualcosa di importante per la comunità? Parti per alcune delle località più belle d’Europa e non solo con i Corpi Europei di Solidarietà
55° Giornata Mondiale della Terra
Dal 10 al 13 aprile torna, alla Terrazza del Pincio e al Galoppatoio di Villa Borghese, a Roma il Villaggio per la Terra, la manifestazione promossa da Earth Day Italia per celebrare la 55° Giornata Mondiale della Terra
