Condividi:
2° edizione per Young Leaders’ Programme
2° edizione per Young Leaders’ Programme
Data pubblicazione: 16 ottobre 2024
Al via la 2° edizione del progetto UK-Italy Young Leaders’ Programme (YLP), rivolto ai giovani talenti under 40 con una professionalità avviata tra Italia e UK. Scopri qui come partecipare.
Studio e Formazione - Volontariato e Sociale - Bandi e Opportunità

Lo UK-Italy Young Leaders’ Programme è un’iniziativa pionieristica, destinata a plasmare il futuro delle relazioni italo-britanniche attraverso il talento, l’impegno e la visione dei giovani leader di domani. I partecipanti verranno selezionati per le loro competenze e il loro potenziale di generare un dialogo continuo tra i due paesi, favorendo l'integrazione e la collaborazione su tematiche cruciali per il futuro.
Presenta la tua candidatura cliccando qui oppure alla fine dell’articolo se vuoi saperne di più.
Un network per i rapporti Italia-UK
Lo Young Leaders’ Programme – YLP è un programma riservato a dieci giovani professionisti under 40 che si distinguono per le loro competenze di leadership in settori quali politica, business, difesa, media, ricerca, cultura, al fine di influenzare positivamente il futuro dei rapporti bilaterali italo-britannici.
Gli Young Leaders selezionati saranno invitati a partecipare ad una serie di attività istituzionali tra Roma e Londra (visite in parlamento, ai ministeri, presso le principali associazioni industriali ecc.), con l’intento di conoscersi, farsi conoscere e creare connessioni: un’azione concreta di diplomazia pubblica e un modo molto efficace di fare rete.
Al termine dell’esperienza, i partecipanti entreranno a fare parte della rete Young Leaders Alumni, tramite la quale potranno continuare a partecipare a delle iniziative per promuovere i rapporti italo-britannici e fare da mentore alle generazioni che li seguiranno, mantenendo un’influenza positiva e crescente sulle relazioni fra i due Paesi.
Candidature entro il 20 ottobre 2024
Il 13 settembre 2024 presso l’Ambasciata britannica a Londra è stato lanciato ufficialmente il bando per la seconda edizione del programma. Alla cerimonia hanno partecipato figure di spicco come la Prima Consigliera dell’Ambasciata italiana a Londra Aurora Russi e rappresentanti del Ministero degli Affari Esteri italiano.
Per essere idonea/o a partecipare allo Young Leaders’ Programme devi essere una/un giovane professionista di età inferiore ai 40 anni (alla data di chiusura delle candidature); di cittadinanza britannica e/o italiana; parlare fluentemente inglese e dimostrare il tuo impegno per rafforzare e migliorare le relazioni bilaterali tra il Regno Unito e l’Italia.
Per candidarti al programma del 2025 scarica e compila questo modulo di richiesta e invialo via email con il tuo curriculum in formato doc o pdf insieme a una foto recente da passaporto a youngleadersprogramme@fcdo.gov.uk.
Il termine per la presentazione delle candidature è fissato al 20 ottobre 2024: scarica qui il pamphlet per avere maggiori informazioni oppure consulta direttamente il sito dell'Ambasciata Italiana o quellodelGoverno Britannico.
Ti potrebbero interessare
Orienta Sardegna dall’8 al 10 aprile a Cagliari
Dal martedì 8 a giovedì 10 aprile presso la Fiera Internazionale della Sardegna a Cagliari nuovo evento dedicato agli studenti con workshop, simulazioni di colloqui e percorsi di orientamento.
Frecciarossa LBA Final Eight
Dal 12 al 16 febbraio 2025 appuntamento al “Frecciarossa LBA Final Eight”, grande evento sportivo del basket che vede protagoniste le 8 migliori squadre della Serie A nella cornice dell’Inalpi Arena di Torino
Progetto Rete: candidature aperte per stage retribuiti in Italia e all’estero
Il Progetto Rete offre a 1.000 giovani la possibilità di svolgere uno stage retribuito presso aziende in Italia o in altri Paesi dell’Unione Europea
