Condividi:
8° edizione del Ventotene Europa Festival
8° edizione del Ventotene Europa Festival
Data pubblicazione: 09 maggio 2024
Da giovedì 9 a domenica 12 maggio 2024 oltre 60 ragazzi provenienti da tutta l’UE si confronteranno su partecipazione e cittadinanza attiva in vista delle elezioni europee.
Eventi

Ideato dall'Associazione di promozione sociale La Nuova Europa e giunto all’8° edizione, il Ventotene Europa Festival è promosso e organizzato in collaborazione con l'Agenzia Italiana per la Gioventù (AIG) e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
Il festival - insignito della "Medaglia del Presidente della Repubblica" - si svolge sotto l'Alto patrocinio del Parlamento Europeo, insieme con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, la Regione Lazio e il Comune di Ventotene (LT).
L’anno delle scelte: dalla guerra alla pace
Da giovedì 9 a domenica 12 maggio, oltre 60 ragazzi provenienti da tutta l'Unione Europea e chiamati a votare alle prossime elezioni si confronteranno su tematiche quali identità nazionale ed europea, percorsi europei di formazione, impegno giovanile nelle istituzioni, disinformazione e new media.
“L’anno delle scelte: dalla guerra alla pace” è il titolo scelto per questa ottava edizione del Ventotene Europa Festival: il futuro dell’Europa, infatti, è necessariamente legato ai temi della pace e della cooperazione internazionale, così come dei diritti e doveri dei cittadini, dello sport quale strumento di inclusione sociale e di sviluppo personale, nonché mezzo per avere cura del proprio benessere psicofisico e per accrescere la cultura della solidarietà e il valore della collaborazione.
Il programma prevede workshop interattivi, laboratori, seminari e momenti di dibattito dedicati a progetti europei come Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà, ma anche a stimolare la riflessione sull’Europa e sui suoi valori fondanti, a cominciare dall’importanza del voto come strumento di partecipazione e cittadinanza attiva.
Conferenze, sport e musica internazionale
Tanti gli ospiti e i relatori nazionali e internazionali che interverranno presso la Sala Polivalente di Ventotene: il Commissario Straordinario dell'Agenzia Italiana per la Gioventù, Federica Celestini Campanari; Raffaella Rizzo, Direttrice del Festival e della Scuola d'Europa; il Sindaco di Ventotene, Carmine Caputo; Padre Paolo Benanti, Presidente del Comitato AI; Raffaele Torino, Pro Rettore dell'Università Roma Tre; Michele Sciscioli, Capo Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri; Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali; Andrea Patroni Griffi, costituzionalista dell'Università Luigi Vanvitelli; Ferdinando Nelli Feroci, Presidente dell'Istituto Affari Internazionali; Giovanni Macioce, Commissario Straordinario per il recupero dell'ex Carcere di Santo Stefano; l'Ambasciatore del Belgio in Italia Pierre-Emanuel De Bawn; Elena Grech, Vice capo rappresentanza della Commissione Europea in Italia; Clara E. Mattei, economista della New York University; Roberto Sommella, Presidente della Nuova Europa; Ewelina Jelenkowska-Lucà, Capo Unità della DG Connect Commissione europea; Angelo Mazzetti, Responsabile Relazioni Istituzionali di Meta in Italia, Grecia, Malta e Cipro; gli atleti Andrea Lo Cicero e Annamaria Marasi. Ad aprire la kermesse con un’esibizione dal vico sarà Naomi Berril, cantante e polistrumentista irlandese che ha inserito Ventotene nel suo tour internazionale.
Ti potrebbero interessare
Frecciarossa LBA Final Eight
Dal 12 al 16 febbraio 2025 appuntamento al “Frecciarossa LBA Final Eight”, grande evento sportivo del basket che vede protagoniste le 8 migliori squadre della Serie A nella cornice dell’Inalpi Arena di Torino
Salone dello Studente di Arezzo
Dal 5 al 6 febbraio presso Arezzo Fiere l’evento rivolto agli studenti che si apprestano alla scelta degli studi universitari con workshop e percorsi di orientamento.
9° edizione del Ventotene Europa Festival
Da giovedì 8 a domenica 10 maggio 2025 oltre 40 ragazzi provenienti da tutta l’UE potranno confrontarsi e sviluppare proposte su cosa significhi essere giovani cittadini nell’Europa di oggi.
