Condividi:
Appuntamento col design al Salone del Mobile ‘24
Appuntamento col design al Salone del Mobile ‘24
Data pubblicazione: 25 marzo 2024
Aperte le vendite dei biglietti per il Salone del Mobile 2024: dal 16 al 21 aprile torna il più importante appuntamento internazionale per la design industry negli spazi di Rho Fiera, a Milano.
Eventi

Il Salone del Mobile si terrà dal 16 al 21 aprile 2024 a Milano nell’area di Rho Fiera con numerose novità rispetto agli altri anni: un nuovo layout per Euro Cucina e il Salone Internazionale del Bagno oltre a nuovi servizi digitali per assistere i visitatori.
In città, inoltre, verrà allestita una mostra per celebrare i 25 anni del Salone Satellite. Acquista i biglietti cliccando qui oppure in fondo all’articolo se vuoi saperne di più.
Design, dove arredare fa rima con abitare
Nato nel 1961, il Salone Internazionale del Mobile si caratterizza per una variegata gamma di tipologie di arredi presentati, tutti accomunati da una volontà di innovazione funzionale, tecnologica e materica, al fine di valorizzare ogni scenario domestico.
Forza espressiva, ingegno, visione, eccellenza sostenibile ed emozioni rappresentano i punti fermi dei brand che espongono in questa manifestazione sempre più globale, inclusiva e in dialogo con tutto il sistema creativo e produttivo dell’arredo. Ogni anno il Salone del Mobile conferma la sua vocazione laboratoriale: è qui che trovano casa prototipi e sperimentazioni che dall’arredo contaminano naturalmente anche gli stili di vita, laddove arredare fa da sempre rima con abitare.
Da Lynch alla crisi idrica: tutte le novità del 2024
Saranno molte le novità per la 62sima edizione del Salone del Mobile di Milano:
- un nuovo layout per EuroCucina e per il Salone Internazionale del Bagno;
- una Thinking Room progettata dal regista David Lynch;
- un’installazione immersiva sottomarina di Emiliano Ponzi con Design Group Italia e Accurat per sensibilizzare sulla crisi idrica;
- una grande mostra per i 25 anni del Salone Satellite alla Triennale;
- 6 performance sul food nel padiglione di EuroCucina;
- un Osservatorio permanente in collaborazione con il Politecnico;
- un palinsesto di talk e tavole rotonde all'Arena del Salone del Mobile.
La manifestazione, solitamente riservata agli operatori del settore, sarà aperta al pubblico sabato 20 e domenica 21 aprile e in particolare agli studenti il 19, 20 e 21 aprile, sia singoli sia in gruppo. All’ingresso o durante la visita ti potrà essere richiesto di esibire unitamente al titolo di ingresso anche una tessera universitaria o altro documento che attesti il tuo status di studente. I biglietti sono già disponibili online a prezzo ridotto (15€ anziché 20€) cliccando qui.
Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale del Salone Internazionale del Mobile oppure scrivi una mail a tickets@salonemilano.it.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Il Dipartimento al Salone Internazionale del Libro
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma al Lingotto Fiere dal 15 al 19 maggio 2025, all’interno dello stand del Ministro per lo Sport e i Giovani.
YOUTH4HERITAGE – Rising voices from Naples – Second edition of the Naples Conference on cultural heritage in the 21st century – call for participants
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale insieme all’Agenzia Italiana per la Gioventù sono da sempre impegnati nel promuovere la partecipazione dei giovani alla vita culturale, sociale ed economica del Paese e a sostenere iniziative volte a offrire ai giovani supporto nel loro sviluppo personale, sociale e professionale.
55° Giornata Mondiale della Terra
Dal 10 al 13 aprile torna, alla Terrazza del Pincio e al Galoppatoio di Villa Borghese, a Roma il Villaggio per la Terra, la manifestazione promossa da Earth Day Italia per celebrare la 55° Giornata Mondiale della Terra
