Condividi:
Artisti under 35: 9,5 milioni con “Per chi crea”
Artisti under 35: 9,5 milioni con “Per chi crea”
Data pubblicazione: 25 ottobre 2024
“Per Chi Crea” è un programma promosso dal Ministero della Cultura e gestito da SIAE che
destina 9,7 milioni di euro alla creatività e promozione culturale dei giovani under 35.
Bandi e Opportunità - Agevolazioni e Incentivi

"Per Chi Crea" è un programma promosso dal MiC e gestito da SIAE che destina il 10% dei compensi per "copia privata" (ovvero il compenso che si applica ai supporti e apparecchi idonei alla registrazione audio/video in cambio della possibilità di effettuare copie ad uso personale di opere protette dal diritto d’autore) a supporto della creatività e della promozione culturale dei giovani.
Candida il tuo progetto cliccando direttamente qui o alla fine dell’articolo se vuoi saperne di più.
A sostegno della creatività
“Per Chi Crea” è un programma del Ministero della Cultura e SIAE a supporto della creatività e della promozione culturale nazionale ed internazionale dei giovani.
L’edizione 2024 si articola in 4 bandi rivolti ad aziende, scuole, enti e associazioni che presenteranno un progetto a sostegno di autori, artisti, interpreti ed esecutori under 35 residenti in Italia oppure cittadini italiani residenti all'estero.
Il soggetto proponente è colui che presenta la candidatura e che, in caso di assegnazione del contributo, si occupa di realizzare il progetto e di gestire i rapporti con SIAE, inclusa la rendicontazione del progetto stesso. Ogni soggetto proponente può presentare fino a un massimo di 2 proposte progettuali nell’ambito dell’intero programma.
Come partecipare
I bandi interessano i seguenti settori artistici: Arti visive, performative e multimediali - Cinema - Danza - Libro e lettura - Musica - Teatro.
“Per Chi Crea” può finanziare progetti di produzione artistica volti alla realizzazione e promozione di opere inedite; progetti volti al rafforzamento della formazione e della promozione culturale nelle scuole pubbliche italiane; progetti di professionalizzazione artistica come: masterclass, residenze artistiche, corsi di formazione o seminari; progetti di promozione nazionale ed internazionale come live performance, tour, festival e rassegne.
Le candidature dovranno essere presentate entro le ore 14 del 30 ottobre 2024.
Per farlo, ti basterà visitare la pagina dedicata al bando di proprio interesse cliccando qui.
Se necessiti di ulteriori informazioni, puoi scrivere una mail direttamente a perchicrea@siae.it.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Aperto il bando del Comitato europeo delle Regioni per candidarsi al programma “Giovani politici eletti”
Sei un giovane politico con un mandato a livello locale o regionale nell’UE o in un Paese candidato all’adesione all’UE, nato dopo il 1° gennaio 1990? Cerchi opportunità per creare una rete di contatti, scambiare buone pratiche, ottenere informazioni sulla legislazione e i finanziamenti dell’UE, essere coinvolto nel lavoro del Comitato europeo delle Regioni e confrontarti con i suoi membri e altri politici locali, regionali ed europei? Candidati per entrare a far parte della rete dei Giovani Politici Eletti – hai tempo fino al 1° maggio!
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sulla prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale
Fino a dicembre 2025, fai sentire la tua voce e partecipa al processo di co-creazione della prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale!
L’UE adotta il pacchetto Unione delle Competenze
La Commissione europea ha introdotto il pacchetto Unione delle Competenze, una delle iniziative chiave dei primi 100 giorni della nuova Commissione finalizzata a sostenere lo sviluppo del capitale umano europeo per rafforzare la competitività dell’UE
