Condividi:
Attenzione: Bocconi chiama le startup
Attenzione: Bocconi chiama le startup
Data pubblicazione: 30 novembre 2021
Partecipa al bando di Bocconi for Innovation e potrai avere accesso al mentoring e al network dell’incubatore per startup dell’ateneo milanese. Ecco come candidarti e ottenere fino a 30 mila euro per sviluppare la tua idea.
Studio e Formazione - Agevolazioni e Incentivi

Metti alla prova la tua innovazione
Hai un’idea per un’innovazione digitale o per creare una startup del Made in Italy? Oppure hai avuto un’intuizione per rendere più sostenibile la tua impresa? Se credi nel tuo talento, partecipa alla Startup Call di B4i dell’Università Bocconi.
È aperta la quinta edizione di questa competizione per aggiudicarsi gli investimenti di 30 mila euro da parte dell’incubatore dell’ateneo milanese. Le candidature di imprenditori e imprenditrici potranno essere inviate fino al 9 gennaio 2022.
Chi può iscriversi
I requisiti per partecipare alla Bocconi for Innovation sono semplici:
avere almeno due maggiorenni nel team
fondatori e fondatrici dovranno impegnarsi a tempo pieno nel progetto.
Non ci sono restrizioni rispetto alla cittadinanza.
Fino al 2020, le candidature erano riservate solo a gruppi in cui erano presenti studenti e studentesse dell’Università Bocconi o di alcuni partner. Questo limite, però, è stato superato e non è più presente nel bando.
Nel presentare la domanda, potrai decidere se proporti per il programma di accelerazione o di pre-accelerazione con la tua società. Se quello che ti interessa è il percorso per accelerare la tua startup, dovrai costituire la società come srl (o simile) prima di marzo 2022, e dovrai anche fornire dei dati preliminari sulla tua attività (business plan, utenti attivi, ricavi, clienti).
Mostra di saper pensare al futuro
Nelle passate edizioni sono arrivate centinaia di candidature, e ogni anno sono in aumento. Con questa iniziativa, l’hub della Bocconi è in cerca di nuove idee da sviluppare. Tra i progetti che hanno superato le selezioni, ci sono una mappa dei crimini nelle città, un laboratorio di cosmetica bio, un programma che aiuta i giovani a formarsi pagando i corsi con i primi stipendi.
Le nuove startup selezionate dall’hub per l’innovazione della Bocconi riceveranno 30 mila euro, e potranno contare sul network di contatti dell’incubatore e degli esperti che aiuteranno le società e i fondatori a costruire i propri progetti imprenditoriali. I tre settori che saranno presi in considerazione in questa Call per innovatori sono:
Digital Tech
Made in Italy
Sostenibilità.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Inaugurato a Palermo un nuovo Hub Rete
E' stato inaugurato a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, un nuovo Hub Rete anche questo dedicato all’orientamento, alla formazione e all’accompagnamento dei giovani nel mondo del lavoro e delle imprese innovative.
YOUTH4HERITAGE – Rising voices from Naples – Second edition of the Naples Conference on cultural heritage in the 21st century – call for participants
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale insieme all’Agenzia Italiana per la Gioventù sono da sempre impegnati nel promuovere la partecipazione dei giovani alla vita culturale, sociale ed economica del Paese e a sostenere iniziative volte a offrire ai giovani supporto nel loro sviluppo personale, sociale e professionale.
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sul prossimo Quadro Finanziario Pluriennale
Fino al 6 maggio 2025, fai sentire la tua voce ed esprimi la tua opinione sul futuro del bilancio europeo!
