Condividi:
Servizio Civile Universale: chiuso il bando
Servizio Civile Universale: puoi ancora partecipare
Data pubblicazione: 09 marzo 2022
Hai fatto in tempo a candidarti al bando del Servizio Civile Universale? Puoi fare la differenza per gli altri e per te grazie a un’esperienza formativa a 360°.
Volontariato e Sociale - Bandi e Opportunità
C’è chi ha deciso di utilizzare la sua laurea in architettura per trascorrere un periodo in Ecuador aiutando gli abitanti di un villaggio a ricostruire le loro abitazioni in modo sostenibile. Altri hanno seguito un progetto in Tanzania per sostenere le associazioni che si occupano di garantire un’istruzione a bambini e bambine nei centri più remoti. E ci sono tanti volontari e volontarie che si impegnano a realizzare progetti di solidarietà, sviluppo sociale, rigenerazione urbana e sostenibilità in Italia.
Partecipare ai programmi del Servizio Civile Universale può essere un modo per trovare la tua strada e per mettere alla prova le tue capacità, mentre fai qualcosa per gli altri.
Volontari 2022
Ogni anno vengono finanziati migliaia di progetti in tutto il mondo e in tutte le regioni italiane. Gli enti che partecipano sono di ogni tipo: dalle fondazioni religiose ai gruppi laici, dalle cooperative alle università, dalle organizzazioni internazionali ai piccoli Comuni.
Il bando per le attività SCU
I posti disponibili sono suddivisi in 2.818 progetti che dureranno tra gli otto e i 12 mesi.
Per diventare operatrice o operatore volontario del Servizio Civile devi avere:
tra i 18 e i 28 anni
la cittadinanza italiana, UE o il permesso di soggiorno in Italia se proviene da un Paese extra UE
Inoltre, non devi avere condanne penali o civili. Scopri maggiori dettagli sulla pagina dedicata.
Ogni progetto contribuisce all’Agenda ONU 2030
La maggior parte delle iniziative si svolgerà nelle diverse regioni italiane. All’estero saranno attivati 170 progetti nei prossimi due anni, per i quali saranno necessari 980 volontari e volontarie, e altri quattro sono legati al programma nazionale Garanzia Giovani e al Servizio Civile Universale nell’Unione Europea (tre mesi di soggiorno all’estero con vitto e alloggio garantiti). Da quest’anno inizia anche la sperimentazione dell’iniziativa Servizio Civile Digitale.
Questo nuovo programma ti permetterà di mettere al servizio della tua comunità, e specialmente delle anziani le tue capacità e competenze digitali.
Il supporto a tutte queste iniziative servirà a fare ulteriori passi verso la realizzazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 per un futuro equo, sostenibile e sicuro (qui puoi approfondire i temi dell’Agenda ONU per l’umanità).
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Orienta Calabria 2025: Salone dell’Università e dei Mestieri
Dal 21 al 23 gennaio presso i locali Luc.Mar a Rende (CS) l’evento rivolto agli studenti che si apprestano alla scelta degli studi universitari con workshop e percorsi di orientamento.
Servizio Civile 2025: 62.549 posti disponibili
Pubblicato il bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
I giovani raccontano il patrimonio culturale
3° edizione del concorso rivolto ai giovani in età scolare che premierà gli elaborati che meglio sapranno raccontare il patrimonio culturale che li circonda. Scopri qui come partecipare.