Condividi:
Scopri il bando SMARTup Umbria
Prossima fermata: Futuro
Data pubblicazione: 25 giugno 2021
Il nuovo bando SMARTup di Regione Umbria può essere un trampolino per la tua invenzione. Cogli l’opportunità! Potresti avere un finanziamento fino a 400 mila euro per sviluppare la tua startup. Ecco chi può partecipare.
Agevolazioni e Incentivi

Bando SMARTup Umbria, cos’è?
Hai un’idea ma non sai come svilupparla? Hai creato una startup ma avresti bisogno di una guida e del supporto per capire qual è il passo successivo? Chi innova come te, spesso non ha già una strada pronta davanti a sé, anzi la crea costruendo il proprio percorso.
Le imprese innovative nascono e muoiono con estrema velocità; gli errori più comuni sono la mancanza di confronto con il proprio pubblico, e di una vera strategia. È importante quindi cercare supporto e qualcuno che sappia accompagnare la tua idea verso il prossimo obiettivo.
La Regione Umbria, con l’Agenzia regionale Sviluppumbria, ha lanciato una sfida alle nuove imprese: per le startup e per i progetti nati come spin off delle Università sono stati messi a disposizione due milioni di euro.
Il bando SMARTup non si limita a darti solo un contributo a fondo perduto per la tua innovazione, ma creerà anche un percorso di formazione per te e il tuo team per aumentarne le competenze, dando una marcia in più.
Cosa occorre per partecipare a SMARTup Umbria?
Devi avere un’idea o avere avviato una impresa innovativa da meno di quattro anni. Per partecipare a questo progetto di sviluppo imprenditoriale in Umbria, è necessario soprattutto il tuo impegno. Come? Nella fase di iscrizione al bando devi realizzare un modello di spesa della tua attività.
Nel documento sui costi previsti dovrai segnalare tantissimi elementi:
· spese per acquisto brevetti
· macchinari o software da comprare
· personale e materiali per lo sviluppo
· costi per le consulenze o collaborazioni
Prima di fare domanda, potrai inoltre partecipare alle attività di formazione di Sviluppumbria, con gli esperti della Fondazione Ricerca e Imprenditorialità, nonché di imprese esterne.
I fondi per le imprese innovative
Il progetto SMARTup mette a disposizione degli innovatori e delle innovatrici ben due milioni di euro totali. I contributi che potrà ricevere la tua azienda possono andare da 30 mila a 400 mila euro. Ecco quali sono i criteri per il finanziamento:
· contributo pari al 50% per idee innovative
· contributo al 40% se hai già creato un prototipo
· bonus +5% se hai meno di 35 anni o se sei una donna
Se la tua idea sarà selezionata per ottenere i fondi, avrai per un anno supporto costante nella realizzazione del progetto proposto. In questo periodo farai degli incontri periodici con la squadra di Sviluppumbria per verificare come va la tua impresa, e per avere consigli utili dai formatori.
Scadenza del bando
Per poter partecipare devi compilare la domanda entro le 12 del 31 dicembre 2021. L’unico canale per l’invio della documentazione è la piattaforma di servizi online della Regione Umbria.
La lista completa dei moduli da compilare e presentare per partecipare all’Avviso SMARTup della Regione Umbria la trovi qui.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Progetto Rete: candidature aperte per stage retribuiti in Italia e all’estero
Il Progetto Rete offre a 1.000 giovani la possibilità di svolgere uno stage retribuito presso aziende in Italia o in altri Paesi dell’Unione Europea
Arriva Resto al Sud 2.0 per le imprese meridionali
Il Bando Resto al Sud 2.0 promuove l’apertura di attività imprenditoriali e professionali nelle regioni meridionali italiane con incentivi finanziari a fondo perduto: scopri come partecipare.
Mutuo prima casa U36 prorogato al 2027
L’agevolazione per gli under 36 anni che acquistano la loro prima casa è stata prorogata fino al 2027: in questo articolo proviamo a semplificare i punti chiave della normativa.
