Condividi:
Buch Blogger 2023: diventa un book influencer a Francoforte
Buch Blogger 2023: diventa un book influencer a Francoforte
Data pubblicazione: 15 maggio 2023
Il Goethe-Institut cerca book blogger italiani per la Fiera del Libro di Francoforte. Partecipa all’edizione 2023 del progetto per raccontare - secondo la tua personale chiave creativa - la prestigiosa Buchmesse tedesca. Scopri come candidarti!
Bandi e Opportunità - Eventi

Sei un book blogger o aspiri a diventare un book influencer? Allora questa opportunità offerta dal Goethe-Institut è perfetta per te! Partecipa al bando e vola a Francoforte per vivere da protagonista la Fiera del Libro, uno dei più importanti eventi dell’editoria a livello mondiale. Ogni anno - nel mese di ottobre - editori, agenti letterari, autori e lettori si incontrano per cinque giorni a Francoforte per scoprire le novità del mercato editoriale.
Se sarai la vincitrice o il vincitore del programma Buch Blogger per il 2023, avrai l’occasione di raccontare al pubblico italiano ciò che succede sulla scena letteraria internazionale, quali sono i format e le tendenze attuali e gli eventi tipici di una fiera del libro.
La Germania ti aspetta!
I premi in palio, oltre alla partecipazione alla Fiera del Libro 2024 - che si svolgerà a Francoforte sul Meno dal 18 al 22 ottobre 2023 -, sono:
1000 euro di compenso per il lavoro svolto durante e dopo l’evento
copertura delle spese di viaggio e alloggio per 7 giorni (dal 16 al 23 ottobre).
In cambio, ti verrà richiesto di:
pubblicare in italiano sul canale Instagram del Goethe-Institut Italia un totale di 3 reels, 3 post nel feed e giornalmente delle stories con video e foto
consegnare alla redazione 5 articoli per il blog del Goethe-Institut, da 2000 caratteri ciascuno, spazi inclusi e completi di foto.
Se hai tra i 18 e i 34 anni, puoi candidarti entro il 9 luglio inviando all’indirizzo info-roma@goethe.de i seguenti elaborati:
i due moduli di partecipazione che trovi sulla pagina del progetto Buch Blogger
un articolo per blog - della lunghezza massima di 2000 caratteri - nel quale racconti un evento letterario o un reading al quale hai partecipato
una video recensione - della durata di 1 minuto - di un libro che hai letto, pubblicata online tra il 2022 e il 2023
un carosello Instagram (inedito) con almeno 3 foto - completo di caption e hashtag - sul tuo libro preferito.
Entro fine luglio ti verrà comunicato se potrai partire per la Germania, ma se intanto vuoi prepararti al meglio per svolgere questo lavoro, dai un'occhiata ai contributi prodotti da Miriam Panieri, Buch Blogger dell'edizione 2022 del programma.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Aperto il bando del Comitato europeo delle Regioni per candidarsi al programma “Giovani politici eletti”
Sei un giovane politico con un mandato a livello locale o regionale nell’UE o in un Paese candidato all’adesione all’UE, nato dopo il 1° gennaio 1990? Cerchi opportunità per creare una rete di contatti, scambiare buone pratiche, ottenere informazioni sulla legislazione e i finanziamenti dell’UE, essere coinvolto nel lavoro del Comitato europeo delle Regioni e confrontarti con i suoi membri e altri politici locali, regionali ed europei? Candidati per entrare a far parte della rete dei Giovani Politici Eletti – hai tempo fino al 1° maggio!
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sulla prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale
Fino a dicembre 2025, fai sentire la tua voce e partecipa al processo di co-creazione della prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale!
L’UE adotta il pacchetto Unione delle Competenze
La Commissione europea ha introdotto il pacchetto Unione delle Competenze, una delle iniziative chiave dei primi 100 giorni della nuova Commissione finalizzata a sostenere lo sviluppo del capitale umano europeo per rafforzare la competitività dell’UE
