Condividi:
Campiello Giovani
Scrivi il tuo futuro
Data pubblicazione: 26 gennaio 2021
Se per te scrivere è vivere, se le parole sono il tuo mondo, se hai in mente così tante storie da avere già scritto un romanzo, cogli l’occasione e partecipa al Premio Campiello Giovani.
Bandi e Opportunità - Eventi

Il premio
Organizzato e promosso da Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto, Campiello Giovani è un concorso letterario che premia i migliori racconti in lingua italiana a tema libero. Un premio nato nel 1994 e rivolto interamente a giovani scrittrici e scrittori di età compresa tra i 15 e i 22 anni. Chi vincerà il concorso avrà garantita una vacanza-studio in un Paese europeo. I cinque finalisti avranno diritto all’invito alla serata finale e a una dotazione libri; inoltre, vedranno pubblicati i loro racconti in una collana istituzionale realizzata a cura della stessa fondazione.
Il concorso
Il concorso si articola in tre fasi:
nella prima, la Giuria di Selezione si occuperà di scegliere i migliori 25 racconti in gara
nella seconda, sarà il Comitato Tecnico a eleggere i cinque finalisti e a premiare il miglior racconto proveniente dall’estero
nella terza, una Giuria di Letterati proclamerà il racconto vincente
L’iscrizione
Hai tra i 15 e i 22 anni? Scrivere racconti è la tua passione? Non indugiare oltre! Lanciati in quest’avventura che potrebbe aprirti le porte del mercato letterario, e arricchisci il romanzo della tua vita con un nuovo, importante capitolo.
Vuoi metterti alla prova e inviare il tuo racconto? Iscriviti alla prossima edizione del Campiello Giovani cliccando qui.
Galeotto fu il racconto e chi lo scrisse…
Scrivere non è solo un esercizio di stile: è bisogno di comunicare, voglia di confrontarsi e dare forma alle proprie idee. Se davvero vuoi mettere alla prova le tue capacità, non lasciarti sfuggire questa splendida occasione.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Aperto il bando del Comitato europeo delle Regioni per candidarsi al programma “Giovani politici eletti”
Sei un giovane politico con un mandato a livello locale o regionale nell’UE o in un Paese candidato all’adesione all’UE, nato dopo il 1° gennaio 1990? Cerchi opportunità per creare una rete di contatti, scambiare buone pratiche, ottenere informazioni sulla legislazione e i finanziamenti dell’UE, essere coinvolto nel lavoro del Comitato europeo delle Regioni e confrontarti con i suoi membri e altri politici locali, regionali ed europei? Candidati per entrare a far parte della rete dei Giovani Politici Eletti – hai tempo fino al 1° maggio!
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sulla prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale
Fino a dicembre 2025, fai sentire la tua voce e partecipa al processo di co-creazione della prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale!
L’UE adotta il pacchetto Unione delle Competenze
La Commissione europea ha introdotto il pacchetto Unione delle Competenze, una delle iniziative chiave dei primi 100 giorni della nuova Commissione finalizzata a sostenere lo sviluppo del capitale umano europeo per rafforzare la competitività dell’UE
