Condividi:
Carnevale di Venezia 2024: sulle tracce di Marco Polo
Carnevale di Venezia 2024: sulle tracce di Marco Polo
Data pubblicazione: 05 febbraio 2024
Fino al 13 febbraio tutto il Comune di Venezia diventa protagonista di un viaggio fantastico sulle tracce di Marco Polo per calli e campi, strade e piazze animate da spettacoli, musica e arte.
Eventi

Se siete in cerca di un pretesto per scoprire una delle più belle città d’Italia e del mondo, questo periodo è proprio quello giusto per lasciarsi incantare dalla meraviglia di Venezia, che fino al 13 febbraio ospita – come accade da secoli a questa parte – un Carnevale diffuso in tutto il territorio cittadino, dalle isole alla terraferma, per rendere omaggio all’intrepido mercante.
Ad Oriente: il mirabolante viaggio di Marco Polo
L’edizione del Carnevale di
Venezia 2024 vede ancora una volta la firma del Direttore Artistico e
scenografo del Teatro La Fenice - Massimo Checchetto - che ha trasformato la
città in una terra fantastica dove le civiltà e le culture incontrate da Marco
Polo prendono forma nell’estro del Carnevale. “Ad Oriente… il mirabolante
viaggio di Marco Polo” è il suggestivo titolo con cui Venezia celebra uno dei
suoi più grandi viaggiatori, la cui avventura incarna appieno lo spirito della
città di Venezia: la curiosità, la voglia di conoscere e l’intraprendenza dei
mercanti veneziani sono alla base di un modo di essere che ha caratterizzato
tutta la storia della Serenissima, in un mix di commercio, affari, diplomazia e
conoscenze scientifiche e geografiche. In occasione dei 700 anni dalla sua
morte, si ripropone il tema del viaggio come scoperta e incontro con mondi
prima solo immaginati, ma anche inteso come un percorso alla ricerca di sé
stessi, per scoprirsi diversi da quando si era partiti. Un percorso verso
l’immaginazione che volge lo sguardo “Ad Oriente” sulle tracce delle rotte che
l’allora giovane Marco intraprese alla scoperta di nuove
meraviglie. Un’esperienza di formazione attraverso confini e culture,
impensabile all’epoca, che ha cambiato il destino di Marco, giovane
ambasciatore di Venezia e del mondo allora conosciuto.
Mondi immaginari, fantasie e desideri
L’edizione 2024 del Carnevale di Venezia arricchisce le numerose manifestazioni di suggestioni e di immaginazione rispetto a quella che è stata un’impresa tra le più importanti e affascinanti di tutti i tempi: l’arrivo di Marco Polo alla corte del Gran Khan in Cina e il suo racconto minuzioso e intrigante giunto a noi attraverso le pagine de Il Milione, uno dei capolavori della letteratura mondiale. Un Carnevale che nasce nel segno della ricerca, del mistero e del sogno, alla scoperta di mondi fantastici, animali mitici e nuove civiltà che, attraverso un ricco programma di appuntamenti e spettacoli, vuole trasportarci in una trepidante e avventurosa partenza verso l’ignoto.
Ma “Ad Oriente… Il mirabolante
viaggio di Marco Polo” non è solo arte di strada e negli spazi all’aperto.
L’arte e il teatro tornano a celebrare il Carnevale con una programmazione di
spettacoli negli spazi culturali della Città: teatri e musei ospitano
spettacoli, concerti ed eventi in grado di soddisfare anche i palati più
esigenti, proponendo un programma declinato sul tema di quest’anno. Laboratori
per bambini e letture teatralizzate, conferenze e cinema, concerti, commedia
dell’arte e caffè concerto si alternano tra centro storico e terraferma.
Sul sito ufficiale del Carnevale di Venezia potrete trovare il programma
integrale degli eventi con calendario, location e tutte le informazioni utili
per trascorrere un periodo indimenticabile in una delle città più romantiche
del mondo.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
55° Giornata Mondiale della Terra
Dal 10 al 13 aprile torna, alla Terrazza del Pincio e al Galoppatoio di Villa Borghese, a Roma il Villaggio per la Terra, la manifestazione promossa da Earth Day Italia per celebrare la 55° Giornata Mondiale della Terra
Frecciarossa LBA Final Eight
Dal 12 al 16 febbraio 2025 appuntamento al “Frecciarossa LBA Final Eight”, grande evento sportivo del basket che vede protagoniste le 8 migliori squadre della Serie A nella cornice dell’Inalpi Arena di Torino
Salone dello Studente di Arezzo
Dal 5 al 6 febbraio presso Arezzo Fiere l’evento rivolto agli studenti che si apprestano alla scelta degli studi universitari con workshop e percorsi di orientamento.
