Riconosci il tuo livello
Per avere un riconoscimento ufficiale internazionale, il tuo livello di padronanza della lingua inglese deve essere certificato tramite un ente autorizzato dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca).
Clicca qui e scopri tutti gli enti certificatori di lingue straniere autorizzati dal MIUR.
Ampliare il tuo bagaglio di conoscenze, avere più crediti scolastici formativi, arricchire il curriculum vitae, trovare lavoro all’estero o aumentare le possibilità sulle tue scelte di vita future. Non esiste solo un motivo per migliorare il tuo inglese: segui il tuo percorso.
Come certificarti
Credi di avere una buona conoscenza scolastica dell’inglese ma vuoi migliorarla per continuare i tuoi studi all’estero? Stai cercando lavoro ma hai paura di sostenere un colloquio in lingua inglese? Per ognuna di queste domande, rispondi con un percorso preciso che aspetta solo te. Tra gli enti riconosciuti dal MIUR per la certificazione della conoscenza della lingua inglese ci sono: Cambridge Assessment English, Trinity College London e International English Language Testing System (IELTS).
Cambridge Assessment English, in collaborazione con il British Council, propone un sistema di esami ESOL (English for Speakers of the Other Languages) per certificare competenze generali se ti interessa insegnare la lingua. Le certificazioni ESOL non hanno scadenza, e puoi effettuare gli esami in tutte le sedi autorizzate. Valuta subito il tuo livello di partenza con questo test.
Trinity College London offre esami e competenze certificate di lingua inglese per studenti, insegnanti e non solo: il programma Trinity Stars è dedicato ai bambini dai 3 ai 12 anni. Sostieni gli esami presso le sedi autorizzate. Se vuoi scoprire di più sulle opportunità offerte da Trinity College London, clicca qui.
Australia, Nuova Zelanda, Canada, Regno Unito e Stati Uniti: ecco alcune delle mete dove potrà portarti IELTS (International English Language Testing System). Le certificazioni IELTS, ognuna con validità biennale, sono accessibili ai maggiori di 16 anni e sono espressamente richieste per accedere ai corsi di studi nei Paesi anglosassoni. Anche in questo caso, potrai dare gli esami esclusivamente nelle sedi autorizzate. Se vuoi conoscere ulteriori dettagli, clicca qui.
Un gioco da ragazzi
Conoscere l’inglese è importante; certificarne le competenze è fondamentale. Qualsiasi sia la tua scelta, non preoccuparti del tuo livello di partenza: tutti gli enti autorizzati dal MIUR sapranno accompagnarti verso il percorso di formazione più adatto a te. Ricorda: l’unico requisito per raggiungere un obiettivo è fissarlo, il resto sarà un gioco da ragazzi.