Condividi:
Competenze digitali: nuovo bando UE
Competenze digitali: nuovo bando UE
Data pubblicazione: 01 marzo 2024
La Commissione europea ha previsto un investimento complessivo di 42 milioni di euro per finanziare progetti di formazione in ambito digitale: il bando scade il 21 marzo 2024.
Bandi e Opportunità - Agevolazioni e Incentivi

La Commissione europea ha pubblicato una nuova serie di inviti a presentare proposte nell’ambito dei programmi di lavoro 2023-2024 del Digital Europe programme, con particolare attenzione alle competenze digitali avanzate e a quelle in cybersicurezza.
Gli investimenti sono rivolti in particolare alle giovani imprese e sostengono il duplice obiettivo di una transizione verde e di una trasformazione digitale, rafforzando resilienza e autonomia strategica dell'UE
Formazione in ambito digitale
Il nuovo bando dell’Unione Europea è rivolto alle pubbliche amministrazioni degli stati membri ma anche ai privati, soprattutto le piccole e medie imprese guidate da giovani imprenditori e imprenditrici.
Il finanziamento prevede due tranche: la prima, di 30 milioni, sarà finalizzata alla progettazione e alla realizzazione di programmi di formazione relativa a competenze digitali avanzate, in particolare: intelligenza artificiale, realtà virtuale, realtà aumentata e cybersicurezza, per sopperire alla mancanza di questi professionisti sempre più richiesti dalle aziende.
Altri 2 milioni di euro verranno stanziati, invece, in un’operazione di coordinamento per analizzare il fabbisogno di competenze digitali in tutta l’Unione Europea.
10 milioni per la cybersicurezza
Il digitale è ormai diffuso nella totalità del mercato del lavoro, ma il 42% di europei non dispone di competenze digitali di base e, di conseguenza, non possiede gli strumenti per conoscere ed evitare eventuali attacchi alla sicurezza dei programmi e dei database.
Proprio per colmare il divario tra la ricerca sulle tecnologie digitali e la loro diffusione e per portare i risultati della ricerca sul mercato, saranno le imprese stesse a dover presentare, per ottenere il finanziamento, una serie di progetti e programmi di inserimento lavorativo negli ambiti delle competenze digitali avanzate e della cybersecurity.
Il termine per la presentazione delle domande è il 21 marzo 2024: clicca qui per scoprire come partecipare e ottenere il finanziamento.
Ti potrebbero interessare
Aperto il bando del Comitato europeo delle Regioni per candidarsi al programma “Giovani politici eletti”
Sei un giovane politico con un mandato a livello locale o regionale nell’UE o in un Paese candidato all’adesione all’UE, nato dopo il 1° gennaio 1990? Cerchi opportunità per creare una rete di contatti, scambiare buone pratiche, ottenere informazioni sulla legislazione e i finanziamenti dell’UE, essere coinvolto nel lavoro del Comitato europeo delle Regioni e confrontarti con i suoi membri e altri politici locali, regionali ed europei? Candidati per entrare a far parte della rete dei Giovani Politici Eletti – hai tempo fino al 1° maggio!
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sulla prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale
Fino a dicembre 2025, fai sentire la tua voce e partecipa al processo di co-creazione della prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale!
L’UE adotta il pacchetto Unione delle Competenze
La Commissione europea ha introdotto il pacchetto Unione delle Competenze, una delle iniziative chiave dei primi 100 giorni della nuova Commissione finalizzata a sostenere lo sviluppo del capitale umano europeo per rafforzare la competitività dell’UE
