Condividi:
Competenze digitali: nuovo bando UE
Competenze digitali: nuovo bando UE
Data pubblicazione: 01 marzo 2024
La Commissione europea ha previsto un investimento complessivo di 42 milioni di euro per finanziare progetti di formazione in ambito digitale: il bando scade il 21 marzo 2024.
Bandi e Opportunità - Agevolazioni e Incentivi

La Commissione europea ha pubblicato una nuova serie di inviti a presentare proposte nell’ambito dei programmi di lavoro 2023-2024 del Digital Europe programme, con particolare attenzione alle competenze digitali avanzate e a quelle in cybersicurezza.
Gli investimenti sono rivolti in particolare alle giovani imprese e sostengono il duplice obiettivo di una transizione verde e di una trasformazione digitale, rafforzando resilienza e autonomia strategica dell'UE
Formazione in ambito digitale
Il nuovo bando dell’Unione Europea è rivolto alle pubbliche amministrazioni degli stati membri ma anche ai privati, soprattutto le piccole e medie imprese guidate da giovani imprenditori e imprenditrici.
Il finanziamento prevede due tranche: la prima, di 30 milioni, sarà finalizzata alla progettazione e alla realizzazione di programmi di formazione relativa a competenze digitali avanzate, in particolare: intelligenza artificiale, realtà virtuale, realtà aumentata e cybersicurezza, per sopperire alla mancanza di questi professionisti sempre più richiesti dalle aziende.
Altri 2 milioni di euro verranno stanziati, invece, in un’operazione di coordinamento per analizzare il fabbisogno di competenze digitali in tutta l’Unione Europea.
10 milioni per la cybersicurezza
Il digitale è ormai diffuso nella totalità del mercato del lavoro, ma il 42% di europei non dispone di competenze digitali di base e, di conseguenza, non possiede gli strumenti per conoscere ed evitare eventuali attacchi alla sicurezza dei programmi e dei database.
Proprio per colmare il divario tra la ricerca sulle tecnologie digitali e la loro diffusione e per portare i risultati della ricerca sul mercato, saranno le imprese stesse a dover presentare, per ottenere il finanziamento, una serie di progetti e programmi di inserimento lavorativo negli ambiti delle competenze digitali avanzate e della cybersecurity.
Il termine per la presentazione delle domande è il 21 marzo 2024: clicca qui per scoprire come partecipare e ottenere il finanziamento.
Ti potrebbero interessare
Ultime novità su Erasmus+
Avete sentito le ultime novità su Erasmus+? La Commissione Europea ha appena approvato una proposta del nuovo programma, con un budget che aumenta del 50% e arriva a ben 40,8 miliardi di euro!
Possibilità di svolgere attività di volontariato nell’ambito del programma ESC
Viaggiare è la tua passione e vuoi anche fare qualcosa di importante per la comunità? Parti per alcune delle località più belle d’Europa e non solo con i Corpi Europei di Solidarietà
Corsi Velici Estivi della Marina Militare 2025
Un’occasione unica per 400 studenti nati negli anni 2008, 2009 e 2010, di vivere gratuitamente un’esperienza formativa tra vela, mare e spirito di squadra.
