Condividi:
Contabilità e dichiarazione dei redditi: formazione a Ravenna
Contabilità e dichiarazione dei redditi: formazione a Ravenna
Data pubblicazione: 27 ottobre 2023
Corso gratuito per la formazione di addetti alla contabilità e dichiarazione dei redditi a Ravenna per giovani tra 18 e 35 anni: iscrizioni entro il 3 novembre 2023.
Studio e Formazione

Hai tra i 18 e i 35 anni, sei diplomata/o oppure laureata/o in materie economiche o giuridiche?
Cescot e Confesercenti Ravenna
offrono la possibilità di svolgere un corso gratuito per addetti alla
contabilità e alle dichiarazioni dei redditi.
Puoi iscriverti entro il 3 novembre 2023 direttamente cliccando qui, oppure in fondo
all’articolo se vuoi saperne di più.
Gli obiettivi del corso
Il corso rappresenta un’opportunità concreta per accedere al mondo del lavoro perché prepara i partecipanti alle procedure per la tenuta della contabilità, e dunque alle paghe aziendali, e per l'elaborazione delle dichiarazioni dei redditi.
Il percorso di formazione si
svolgerà dalla metà di novembre 2023 fino a febbraio 2024, per una durata
complessiva di 100 ore e con lezioni dalle ore 9 alle 13 presso la sede di Confesercenti
Ravenna, in piazza Bernini 7.
I partecipanti più meritevoli saranno selezionati per svolgereun'esperienza
pratica di tirocinio nelle sedi della Confesercenti di Ravenna, Faenza, Cervia
e Lugo e nelle sedi della Confesercenti Cesenate.
Requisiti di partecipazione
Avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, possedere un diploma o laurea in ambito economico o giuridico. Per accedere al percorso formativooccorrerà superare un test di cultura generale, uno di verifica delle competenze economiche di base ed un colloquio conoscitivo,
Tale selezione dei candidati si svolgerà il 07/11/2023 alle ore 10.00 c/o Confesercenti Ravenna, (piazza Bernini 7). Le iscrizioni sono aperte fino al 3 novembre 2023 e si può partecipare compilando l’apposita scheda cliccando qui insieme al proprio curriculum ed a una copia del titolo di studio conseguito.
Per ulteriori informazioni, puoi sfruttare i seguenti contatti:
Elisa, Valentina e Arianna:
Tel. 0544/292711 - 0544/292777
cescot@cescotravenna.it
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Inaugurato a Palermo un nuovo Hub Rete
E' stato inaugurato a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, un nuovo Hub Rete anche questo dedicato all’orientamento, alla formazione e all’accompagnamento dei giovani nel mondo del lavoro e delle imprese innovative.
YOUTH4HERITAGE – Rising voices from Naples – Second edition of the Naples Conference on cultural heritage in the 21st century – call for participants
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale insieme all’Agenzia Italiana per la Gioventù sono da sempre impegnati nel promuovere la partecipazione dei giovani alla vita culturale, sociale ed economica del Paese e a sostenere iniziative volte a offrire ai giovani supporto nel loro sviluppo personale, sociale e professionale.
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sul prossimo Quadro Finanziario Pluriennale
Fino al 6 maggio 2025, fai sentire la tua voce ed esprimi la tua opinione sul futuro del bilancio europeo!
