Condividi:
Contest: scatti che celebrano la natura
Contest: scatti che celebrano la natura
Data pubblicazione: 05 novembre 2024
Entro il 15 novembre 2024 puoi iscriverti al Nature Photography Contest, concorso a premi che celebrare la natura attraverso le foto e piantando nuovi alberi. Scopri qui come partecipare.
Volontariato e Sociale - Bandi e Opportunità

La fotografia naturalistica è un ottimo modo per aumentare la consapevolezza di quanto sia fondamentale proteggere il nostro pianeta. Non importa se tu sia un fotografo alle prime armi o di lungo corso: al Nature Photography Contest puoi mostrare i tuoi lavori e condividere le meraviglie del mondo naturale come paesaggi o fauna selvatica.
Il concorso, oltre a voler ispirare tutti ad intraprendere azioni per il bene del pianeta, conferisce riconoscimenti certificati e premi in denaro: iscriviti cliccando qui oppure alla fine dell’articolo se vuoi saperne di più.
Cosa è il Nature Photography Contest
Il Nature Photography Contest è un concorso fotografico online che ha come tema la salvaguardia della natura e dell’ambiente. Per questo motivo non si limita a illustrare le meraviglie del mondo attraverso gli scatti, ma si propone di piantumare una nuova foresta. Ciascuno dei partecipanti, infatti, contribuirà con la sua piccola quota di iscrizione a piantare un albero e, infine, il vincitore del concorso deciderà in quale Paese verrà posizionata la foresta.
Nell'ultima edizione Alain Schroeder, eletto Fotografo dell'anno 2023 del Nature Photography Contest, ha selezionato l'Asia come luogo in cui sono stati piantati quasi 400 alberi.
Un successo che l’organizzazione punta a migliorare già da quest’anno.
Come funziona il concorso
Il contest è aperto ai fotografi amatoriali e professionisti di tutto il mondo che possono partecipare in differenti categorie:
- Natural Landscapes
- Wildlife
- Macrophotography
- Underwater
- Birds
- Plant
- Life Night world
- Environmental impact
- Sharing the planet
- Funny nature.
La quota di partecipazione è di €10 per ogni fotografia ed ogni concorrente può inviare un massimo di tre fotografie. Al vincitore di ciascuna delle dieci categorie saranno consegnati un’attestazione e un premio di 100€. Inoltre, verrà premiata la “Fotografia dell’Anno” con un riconoscimento personale, una presentazione ufficiale sui canali del concorso e un premio del valore di 1000€. Infine, sarà premiato il/la “Fotografo/a dell’Anno”: il/la partecipante che si distinguerà nelle diverse categorie per la sua creatività e passione riceverà un trofeo e il suo lavoro sarà promosso sui social network e sul sito web del Nature Photography Contest.
Iscriviti per partecipare con i tuoi scatti cliccando qui entro il 15 novembre 2024: l’annuncio dei vincitori avverrà il 15 novembre 2025.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Possibilità di svolgere attività di volontariato nell’ambito del programma ESC
Viaggiare è la tua passione e vuoi anche fare qualcosa di importante per la comunità? Parti per alcune delle località più belle d’Europa e non solo con i Corpi Europei di Solidarietà
55° Giornata Mondiale della Terra
Dal 10 al 13 aprile torna, alla Terrazza del Pincio e al Galoppatoio di Villa Borghese, a Roma il Villaggio per la Terra, la manifestazione promossa da Earth Day Italia per celebrare la 55° Giornata Mondiale della Terra
Orienta Sardegna dall’8 al 10 aprile a Cagliari
Dal martedì 8 a giovedì 10 aprile presso la Fiera Internazionale della Sardegna a Cagliari nuovo evento dedicato agli studenti con workshop, simulazioni di colloqui e percorsi di orientamento.
