Condividi:
Corsi di alta formazione in AgriTech
Corsi di alta formazione in AgriTech
Data pubblicazione: 22 luglio 2024
BF Educational e Coldiretti Giovani Impresa promuovono un percorso di alta specializzazione in AgriTech per giovani imprenditori agricoli tra i 18 e i 40 anni: iscrizioni entro il 10 settembre.
Studio e Formazione - Agevolazioni e Incentivi

Sono aperte le iscrizioni al corso di Alta specializzazione in Agritech di Bf Educational - Società di Bf Spa impegnata nello sviluppo di progetti formativi, di ricerca e sviluppo nel settore dell'agricoltura e dell'agribusiness - in collaborazione con Coldiretti Giovani Impresa.
Clicca qui per compilare la domanda di partecipazione entro il 10 settembre 2024 oppure alla fine dell’articolo se vuoi saperne di più.
La tecnologia al servizio dell’agricoltura
Questo percorso di formazione di eccellenza è rivolto a giovani imprenditori agricoli, agricoltori, tecnici, collaboratori e persone con interesse nel settore tra i 18 e i 40 anni e si terrà al Campus del Gruppo a Jolanda di Savoia, in provincia di Ferrara. I moduli saranno quattro, della durata di un giorno e mezzo ed incentrati su temi diversi:
1. Agricoltura di precisione (22-23 ottobre, dedicato ai concetti e alle tecnologie chiave dell'agricoltura di precisione);
2. Irrigazione e fertirrigazione (7-8 novembre, incentrato sull'acquisizione di competenze per la gestione strategica dell'irrigazione);
3. Zootecnia di precisione (20-21 novembre, dedicato alle conoscenze di base sulle tecnologie della zootecnia di precisione);
4. Applicazione dei sistemi di supporto decisionale (10-11 dicembre, incentrato sul Decision Support System a sostegno dell'attività dell'operatore agricolo per una gestione mirata delle risorse e degli input).
Un incentivo in più: 100 borse di studio
Coldiretti Giovani Impresa ha messo a disposizione 100 borse di studio pari all'80% del costo per i moduli Agricoltura di precisione e Irrigazione e fertirrigazione, proprio per incentivare i giovani ad intraprendere questo percorso e migliorare le competenze digitali e tecnologiche nel campo dell’agricoltura.
È possibile, inoltre, valutare la partecipazione ad un singolo modulo oppure scegliere il pacchetto comprensivo di 4 moduli (entrambi comprensivi di vitto e alloggio).
Presenta la tua domanda di iscrizione per uno o più moduli entro il 10 settembre 2024 cliccando qui oppure acquisisci ulteriori informazioni sulle procedure sul sito ufficiale o inviando una mail a giovanimpresa@coldiretti.it.
Ti potrebbero interessare
Inaugurato a Palermo un nuovo Hub Rete
E' stato inaugurato a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, un nuovo Hub Rete anche questo dedicato all’orientamento, alla formazione e all’accompagnamento dei giovani nel mondo del lavoro e delle imprese innovative.
YOUTH4HERITAGE – Rising voices from Naples – Second edition of the Naples Conference on cultural heritage in the 21st century – call for participants
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale insieme all’Agenzia Italiana per la Gioventù sono da sempre impegnati nel promuovere la partecipazione dei giovani alla vita culturale, sociale ed economica del Paese e a sostenere iniziative volte a offrire ai giovani supporto nel loro sviluppo personale, sociale e professionale.
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sul prossimo Quadro Finanziario Pluriennale
Fino al 6 maggio 2025, fai sentire la tua voce ed esprimi la tua opinione sul futuro del bilancio europeo!
