Aperti alla conoscenza
Il Polimi Open Knowledge (POK) è il portale del Politecnico di Milano nato nel 2014 dove è possibile trovare corsi online aperti e di massa, i cosiddetti MOOC (Massive Online Open Courses).
Tutti i corsi presenti sono completamente gratuiti, accessibili anche dai non iscritti all’ateneo e, al termine dei punteggi necessari al superamento, prevedono la ricezione di un attestato di partecipazione che però non dà diritto a crediti universitari o diplomi.
Per ulteriori informazioni su POK, clicca qui.
I corsi
La piattaforma gratuita POK ha come obiettivo quello di formare e preparare gli studenti, siano essi neodiplomati o neolaureati. Naturalmente, essendo un portale sempre aperto, i corsi possono essere frequentati anche se non sei studente ma ti interessano gli argomenti trattati. Matematica, fisica, inglese, finanza, management, architettura, design sono infatti solo alcune delle tematiche dei corsi. Per ognuno di questi sono indicati: la data d’inizio e fine, la descrizione, i requisiti, la lingua (non tutti sono in italiano) e altre informazioni utili per chi volesse seguirlo.
Infine, è importante sapere che tutto il materiale didattico resterà disponibile sulla piattaforma, anche dopo la fine del programma.
Per consultare tutti i corsi attualmente attivi, clicca qui.
Iscriviti, è gratis!
Se cerchi dei corsi formativi online e gratuiti, POK è la piattaforma che fa per te. L’unico requisito per partecipare ai corsi, se non sei già studente del Politecnico di Milano, è creare il tuo account e seguire tutte le procedure necessarie alla sua attivazione.
Per creare il tuo account POK, clicca qui.
Una nuova didattica per un nuovo percorso
POK ti supporta in relazione alla tua formazione, con l’obiettivo di prepararti al percorso successivo grazie a una didattica accessibile, gratuita, inclusiva e innovativa.