Condividi:
Corsi Velici Estivi della Marina Militare 2025
Corsi Velici Estivi della Marina Militare 2025
Data pubblicazione: 17 aprile 2025
Un’occasione unica per 400 studenti nati negli anni 2008, 2009 e 2010, di vivere gratuitamente un’esperienza formativa tra vela, mare e spirito di squadra.
Bandi e Opportunità

Anche per l’estate 2025 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in collaborazione con la Marina Militare, organizza i Corsi Velici Estivi, rivolti a ragazze e ragazzi che frequentano le scuole secondarie di secondo grado.
Il bando mette a disposizione 400 posti per studenti nati negli anni 2008, 2009 e 2010, promossi senza debiti scolastici al termine dell’anno scolastico 2024/2025. I corsi si svolgeranno a luglio 2025, in due turni presso quattro prestigiose sedi della Marina Militare:
- Accademia Navale – Livorno
- Scuola Sottufficiali – Taranto
- Scuola Sottufficiali – La Maddalena (SS)
- Scuola Navale Militare "Francesco Morosini" – Venezia
I corsi, della durata complessiva di10 giorni, prevedono un programma strutturato secondo gli standard dellaFederazione Italiana Vela (FIV). Durante il percorso, i partecipanti seguiranno20 ore di formazione teoricae svolgeranno36 ore di attività pratica in mare, a bordo delle imbarcazioni scuola dello Sport Velico della Marina Militare. Tutte le lezioni saranno condotte daistruttori qualificati della Marina, con competenze specifiche nell’insegnamento della vela.Per partecipare, è obbligatorio superare una prova di nuoto all’inizio del corso. Le attività si svolgono a bordo delle imbarcazioni scuola dello Sport Velico Marina Militare.
Come partecipare
La
partecipazione ai Corsi Velici Estivi è gratuita.
A carico dei partecipanti restano esclusivamente le spese di
viaggio e, se necessario, il tesseramento juniores alla Federazione
Italiana Vela (FIV).
Le iscrizioni sono aperte fino al 16 maggio 2025
Consulta il bando e invia la tua candidatura attraverso la piattaforma della Marina Militare: https://cve.corsi.marina.difesa.it
Ti potrebbero interessare
Aperto il bando del Comitato europeo delle Regioni per candidarsi al programma “Giovani politici eletti”
Sei un giovane politico con un mandato a livello locale o regionale nell’UE o in un Paese candidato all’adesione all’UE, nato dopo il 1° gennaio 1990? Cerchi opportunità per creare una rete di contatti, scambiare buone pratiche, ottenere informazioni sulla legislazione e i finanziamenti dell’UE, essere coinvolto nel lavoro del Comitato europeo delle Regioni e confrontarti con i suoi membri e altri politici locali, regionali ed europei? Candidati per entrare a far parte della rete dei Giovani Politici Eletti – hai tempo fino al 1° maggio!
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sulla prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale
Fino a dicembre 2025, fai sentire la tua voce e partecipa al processo di co-creazione della prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale!
L’UE adotta il pacchetto Unione delle Competenze
La Commissione europea ha introdotto il pacchetto Unione delle Competenze, una delle iniziative chiave dei primi 100 giorni della nuova Commissione finalizzata a sostenere lo sviluppo del capitale umano europeo per rafforzare la competitività dell’UE
