Condividi:
Corso gratuito di panetteria, pasticceria e gelateria
Corso gratuito di panetteria, pasticceria e gelateria
Data pubblicazione: 12 dicembre 2023
Il corso si rivolge a cittadini maggiorenni residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia per conseguire la qualifica di addetta/o alle lavorazioni di panetteria, pasticceria e gelateria.
Studio e Formazione

Presso la sede di Viale Gemona, 5 a Cividale del Friuli (UD) è in partenza uno dei corsi di formazione gratuiti organizzati da CiviForm per specializzarsi nel settore alimentare della panetteria, pasticceria e gelateria, rivolto a cittadini maggiorenni residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia. Al termine del percorso, sarai in grado di occuparti della produzione di prodotti di panetteria (pane, crackers, grissini, sfoglie salate, ecc.), pasticceria (fresca, da forno e fritta; dolce e salata) e gelateria (gelato artigianale, dolci gelato semifreddi, gelati monoporzione, ecc.).
Iscriviti cliccando qui oppure alla fine dell’articolo se vuoi saperne di più.
Come funziona
Il corso prevede 1100 ore, di cui 660 di aula e laboratorio e 440 di stage (Lun-gio: 13.30-20.30; ven. 13.30-18.30), finalizzate a farti acquisire le competenze per:
- Approntare spazi, attrezzature e materiali;
- Preparazione di basi per la pasticceria;
- Produzione artigianale di pasticceria fresca;
- Produzione artigianale di pasticceria secca;
- Produzione artigianale di cioccolateria;
- Produzione artigianale del gelato;
- Produzione artigianale di pane, grissini e crackers;
- Produzione di pizze e prodotti assimilati.
- Formazione HACCP (normativa in materia di igiene alimentare, igiene di ambienti e operatori, contaminazioni)
- Pianificazione del lavoro
- Preparazione delle materie prime
- Preparazione dei semilavorati
Oltre alla Qualifica di 3° livello EQF, il corso rilascia anche attestati di formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro (formazione generale e specifica) e per chi avrà seguito i relativi moduli e superato le prove di verifica, anche quello relativo alla formazione per addetti alle manipolazioni alimentari (HACCP).
Come iscriversi
Il corso si rivolge
a cittadini maggiorenni residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia. Se
sei occupata/o puoi iscriverti compilando il modulo di iscrizione a questo link. L’iscrizione verrà poi formalizzata presso la segreteria
di Civiform per la compilazione della modulistica.
Se sei disoccupata/o, puoi segnalare il tuo interesse al corso compilando
il modulo on-line, ma per iscriverti
dovrai rivolgerti al Centro per l’impiego. Una volta effettuata la
procedura, riceverai un messaggio di conferma. É un messaggio automatico: se
non dovessi riceverlo, ricordati di controllare la casella SPAM della tua
e-mail.
Se hai bisogno di maggiori informazioni, puoi contattare la referente del corso Paola Gon:
paola.gon@civiform.it
Tel. 0432 705811
Ti potrebbero interessare
Inaugurato a Palermo un nuovo Hub Rete
E' stato inaugurato a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, un nuovo Hub Rete anche questo dedicato all’orientamento, alla formazione e all’accompagnamento dei giovani nel mondo del lavoro e delle imprese innovative.
YOUTH4HERITAGE – Rising voices from Naples – Second edition of the Naples Conference on cultural heritage in the 21st century – call for participants
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale insieme all’Agenzia Italiana per la Gioventù sono da sempre impegnati nel promuovere la partecipazione dei giovani alla vita culturale, sociale ed economica del Paese e a sostenere iniziative volte a offrire ai giovani supporto nel loro sviluppo personale, sociale e professionale.
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sul prossimo Quadro Finanziario Pluriennale
Fino al 6 maggio 2025, fai sentire la tua voce ed esprimi la tua opinione sul futuro del bilancio europeo!
