Condividi:
Cosa farai da grande? Scoprilo al JOB&Orienta di Verona!
Cosa farai da grande? Scoprilo al JOB&Orienta di Verona!
Data pubblicazione: 22 novembre 2022
Il salone dedicato a studentesse e studenti che, come te, sono alla ricerca della propria strada. Una tre giorni di eventi, incontri e workshop per orientarti tra le diverse opportunità di studio, formazione e lavoro. Anche il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale sarà presente con il suo stand! Scopri il programma.
Studio e Formazione - Volontariato e Sociale - Eventi

Per l’edizione 2022, JOB&Orienta torna in presenza a Veronafiere dal 24 al 26 novembre con più di 150 tra eventi e iniziative e oltre 400 espositori.
L’obiettivo è quello di accompagnare ragazze e ragazzi alla scoperta delle opportunità che il mondo della formazione e del lavoro gli offre, raccontando al tempo stesso le esperienze più significative di tanti giovani che hanno trovato la propria strada e che possono ispirare le nuove generazioni.
Accogliere, Accompagnare, Apprendere
Questo è il focus del JOB&Orienta 2022, che mette a disposizione dei partecipanti sei percorsi espositivi:
Educazione e scuola - una panoramica della formazione offerta dalle scuole secondarie di primo e secondo grado, tra cui anche progetti educativi e campagne di sensibilizzazione.
Formazione docenti e didattica innovativa - un percorso per gli operatori della formazione che promuove l’uso di nuove tecnologie ed esperienze, oltre a proporre strategie di didattica innovativa.
Lingue straniere, turismo e mobilità - non soltanto corsi di lingua ma anche stage e lavoro all’estero, turismo e scambi internazionali.
Accademie e Università - scegli questo percorso se vuoi entrare in contatto con i maggiori atenei, istituti e accademie in Italia e all’estero. Confronta i diversi piani di studio e mettiti alla prova con una simulazione del test di ammissione.
Lavoro e Alta Formazione - scopri le migliori proposte di master, tirocinio e lavoro o i progetti attualmente attivi per favorire l’imprenditorialità giovanile. Se non hai le idee chiare, tra i vari stand puoi fare colloqui di orientamento e incontrare aziende in fase di recruiting.
Formazione Professionale - una rassegna delle competenze più richieste e delle possibilità a tua disposizione per svilupparle, tra gli Istituti Tecnici Superiori italiani e i corsi di formazione professionale.
Traccia la tua rotta e trova tutte le informazioni che ti servono tra gli stand espositivi e le varie attività in programma.
Ti aspettano esperienze di animazione nel Metaverso e laboratori di scultura digitale, cooking quiz e approfondimenti sugli strumenti di diagnostica applicati al restauro archeologico. Ma anche simulazioni di colloqui lavorativi e test delle tue competenze linguistiche, presentazioni di percorsi formativi e sessioni di ascolto e orientamento individuali.
Dai un’occhiata al ricco calendario di eventi utilizzando i filtri per trovare le iniziative che più ti interessano.
G2030, un alleato per te
All’evento promosso da Veronafiere e dalla Regione Veneto - in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - parteciperà anche il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con uno stand dedicato.
I volontari del SCU saranno presenti per mostrarti le opportunità di volontariato attive e come sfruttare al meglio la piattaforma G2030 per creare il tuo CV e trovare bandi, eventi e iniziative adatte a te.
Richiedi il tuo biglietto gratuito, indicando se parteciperai in presenza o da remoto.
Se non puoi raggiungere Veronafiere puoi comunque approfittare della partecipazione in modalità online per accedere alle vetrine virtuali degli espositori, chiedere appuntamenti individuali a distanza e seguire i webinar in streaming.
Ti aspettiamo in fiera!
E se vuoi rivedere qualche appuntamento - anche delle scorse edizioni - puoi trovarlo sulla piattaforma Job 365 e guardarlo in streaming.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Frecciarossa LBA Final Eight
Dal 12 al 16 febbraio 2025 appuntamento al “Frecciarossa LBA Final Eight”, grande evento sportivo del basket che vede protagoniste le 8 migliori squadre della Serie A nella cornice dell’Inalpi Arena di Torino
Progetto Rete: candidature aperte per stage retribuiti in Italia e all’estero
Il Progetto Rete offre a 1.000 giovani la possibilità di svolgere uno stage retribuito presso aziende in Italia o in altri Paesi dell’Unione Europea
Salone dello Studente di Arezzo
Dal 5 al 6 febbraio presso Arezzo Fiere l’evento rivolto agli studenti che si apprestano alla scelta degli studi universitari con workshop e percorsi di orientamento.
