Condividi:
DigithON, fai correre la maratona alla tua startup
DigithON, fai correre la maratona alla tua startup
Data pubblicazione: 20 settembre 2021
Hai tempo fino al 30 settembre per iscrivere la tua startup alla maratona italiana di imprese innovative. La competizione sarà tra le 100 idee più originali e con il maggior potenziale. Il premio? Gli investimenti!
Eventi

Cosa unisce le storie delle startup di maggior successo degli ultimi 10 anni? Di certo alla base c’è stata un’idea innovativa, ma non solo. Ci sono state delle startup con ottimo potenziale ma che non sono mai riuscite a sfondare sul mercato. Dove è stato l’intoppo? I finanziamenti sono di certo un primo grosso ostacolo. La storia di Canva in questo senso è esemplare. La piattaforma di progettazione grafica probabilmente più conosciuta e usata ha rischiato di non vedere la luce. I tre giovani startupper australiani Melanie Perkins, Cliff Obrecht e Cameron Adams hanno avuto non poche difficoltà a trovare qualcuno disposto a investire nel loro progetto nel 2013. L’idea era stata rifiutata da almeno 100 investitori locali a Perth. Poi, l’incontro con un gruppo di venture capitalist e la costruzione di un impero che oggi vale miliardi di dollari.
Inizia l’allenamento
I finanziamenti sono fondamentali per la tua impresa e per poter raggiungere il mercato e non essere sopraffatti da aziende meno creative ma con maggiori possibilità economiche. Ti stai chiedendo come poter iniziare la tua ricerca di investitori? Partecipare al DigithON può essere la tua strada.
Questa maratona per startup è arrivata alla sesta edizione quest’anno.
Competerai con altre startup e avrai l’opportunità di presentare il tuo progetto a potenziali finanziatori italiani e stranieri.
Il normale percorso per poter ottenere investimenti è partecipare a concorsi o proporsi a gruppi di acceleratori universitari o privati che poi seguiranno la crescita e lo sviluppo della tua startup. Con questa maratona digitale, hai la possibilità di proporre la tua idea a centinaia e centinaia di professionisti, entrando in contatto con una rete di creativi e di investitori, di istituzioni ed enti veramente ampia e articolata. Impiegheresti anni se volessi tentare di arrivare a costruire questi rapporti uno per uno.
Come partecipare al DigithON 2021
Saranno i comitati di investimento ad avere l’ultima parola sulle idee proposte da chi si iscrive al DigithON 2021. Hai tempo fino al 30 settembre per rispondere a questa Call for ideas. La competizione vera e propria si terrà dal 21 al 24 ottobre quando si svolgerà l’evento DigithON alle Vecchie Segherie di Bisceglie. Visto che la situazione della pandemia non è ancora pienamente risolta, anche per quest’anno gli e le startupper potranno partecipare online e fare le loro presentazioni da remoto.
Il DigithON 2021 ti aiuterà a fare un passo in avanti nella realizzazione del tuo progetto.
Puoi iscrivere la tua startup a questa manifestazione registrandoti sul portale DigithON. Sono ben accette tutte le idee: la competizione è aperta a qualsiasi tipologia di startup.
I progetti potranno riguardare settori ad elevata tecnologia, come nel caso della realtà aumentata dell’AI e della robotica, o ambiti tradizionali, quali salute, cibo, agricoltura, istruzione e apprendimento, o cultura. Non è esclusa alcuna categoria a priori, l’importante è che il progetto sia originale e che possa rivoluzionare un aspetto del settore nel quale si inserisce.
L’obiettivo di questa maratona è creare connessioni che possano trasformare un’idea in qualcosa di concreto.
Corri tra i 100 sfidanti
Per registrare la tua startup dovrai spendere un po’ di tempo: sono richiesti infatti molti dettagli. Dovrai descrivere ciò che fai e in cosa consiste la tua innovazione, aiutandoti con video e slides. Saranno anche richiesti dati economici, business plan, potenziali di crescita e prospetti sulla solidità della tua impresa (fatturato, dipendenti, debiti e investimenti già ricevuti). Queste schede saranno poi condivise con gli investitori. Tra le startup iscritte ne saranno selezionate 100 che potranno poi presentare la propria impresa online durante la manifestazione che si terrà a Bisceglie.
Rispetto alle scorse edizioni, quest’anno è previsto che tutti i partecipanti che si iscriveranno potranno partecipare a speciali bootcamp di coding. Ci saranno infatti degli appuntamenti per formare e promuovere la conoscenza dei linguaggi di programmazione, uno degli elementi fondamentali della cultura digitale.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
55° Giornata Mondiale della Terra
Dal 10 al 13 aprile torna, alla Terrazza del Pincio e al Galoppatoio di Villa Borghese, a Roma il Villaggio per la Terra, la manifestazione promossa da Earth Day Italia per celebrare la 55° Giornata Mondiale della Terra
Frecciarossa LBA Final Eight
Dal 12 al 16 febbraio 2025 appuntamento al “Frecciarossa LBA Final Eight”, grande evento sportivo del basket che vede protagoniste le 8 migliori squadre della Serie A nella cornice dell’Inalpi Arena di Torino
Salone dello Studente di Arezzo
Dal 5 al 6 febbraio presso Arezzo Fiere l’evento rivolto agli studenti che si apprestano alla scelta degli studi universitari con workshop e percorsi di orientamento.
