Condividi:
Diventa ambasciatore culturale
Diventa ambasciatore culturale
Data pubblicazione: 04 agosto 2021
Sono aperte le selezioni dell’iniziativa PRIMIS della Regione Friuli Venezia Giulia per il progetto di cooperazione Italia-Slovenia. Hai tempo fino al 6 agosto per inviare la tua candidatura!
Bandi e Opportunità

Presta la tua creatività alla tua Regione
Ti piacerebbe avere un’opportunità per mettere alla prova le tue capacità lavorando con dei professionisti per promuovere l’identità multiculturale e multilinguistica del Friuli Venezia Giulia? Ora hai una possibilità interessante, grazie al bando per diventare ambassador della cultura con il progetto PRIMIS, finanziato dalla Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia e dal programma Interreg VA Italia Slovenia.
Questa iniziativa fa parte di un piano per lo sviluppo del turismo e per la valorizzazione delle unicità linguistiche, culturali e naturali della tua comunità, e per la promozione di un’integrazione e di una conoscenza reciproca con i vicini sloveni.
Il tuo obiettivo, come parte del corpo diplomatico del progetto, sarà quello di attrarre visitatori con proposte sostenibili e innovative.
Dunque niente turismo mordi e fuggi, ma nuovi percorsi in grado di creare un legame con i luoghi e le comunità.
Questo programma fa se desideri fare nuove conoscenze, mettere alla prova e migliorare le tue abilità sociali, digitali e la tua creatività.
Se supererai la selezione, potrai infatti partecipare alla progettazione e alla realizzazione di eventi pubblici e workshop e fare attività a contatto con il pubblico.
Diventare ambasciatore o ambasciatrice del Friuli Venezia Giulia nel progetto PRIMIS non significa solo promuovere la Regione in Slovenia o per i turisti: una parte importante di questa iniziativa mira anche a rafforzare la conoscenza della cultura e dei dialetti tra i residenti.
In PRIMIS cercano te?
Puoi diventare ambasciatore o ambasciatrice culturale se:
hai tra i 18 e i 29 anni
parli inglese
sai usare social e strumenti digitali
ti interessano il mondo del turismo, l’imprenditoria ma anche la sociologia e la cultura locale
non ti spaventa parlare in pubblico.
Per partecipare a questa iniziativa devi accettare di fare un corso di formazione di almeno quattro ore. Dopodiché, dovrai impegnarti nella promozione culturale e turistica della regione dedicandoti al progetto almeno 10 giorni l’anno.
Per candidarti, devi:
inviare il tuo curriculum
scrivere una lettera motivazionale (in italiano e in sloveno) di massimo 1600 caratteri spazi inclusi
inviare tutto entro il 6 agosto aquesto indirizzo email.
Se il tuo profilo sarà selezionato, ti chiameranno per un colloquio.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Corsi Velici Estivi della Marina Militare 2025
Un’occasione unica per 400 studenti nati negli anni 2008, 2009 e 2010, di vivere gratuitamente un’esperienza formativa tra vela, mare e spirito di squadra.
Aperto il bando del Comitato europeo delle Regioni per candidarsi al programma “Giovani politici eletti”
Sei un giovane politico con un mandato a livello locale o regionale nell’UE o in un Paese candidato all’adesione all’UE, nato dopo il 1° gennaio 1990? Cerchi opportunità per creare una rete di contatti, scambiare buone pratiche, ottenere informazioni sulla legislazione e i finanziamenti dell’UE, essere coinvolto nel lavoro del Comitato europeo delle Regioni e confrontarti con i suoi membri e altri politici locali, regionali ed europei? Candidati per entrare a far parte della rete dei Giovani Politici Eletti – hai tempo fino al 1° maggio!
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sulla prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale
Fino a dicembre 2025, fai sentire la tua voce e partecipa al processo di co-creazione della prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale!
