Condividi:
Diventa exchange student con le borse di studio UniCredit
Diventa exchange student con le borse di studio UniCredit
Data pubblicazione: 04 novembre 2021
Ci sono in palio 10 borse di studio di UniCredit per studenti e studentesse che vogliono studiare economia, legge o finanza all’estero. Scopri se puoi partecipare e in quali Paesi fare la tua esperienza di scambio.
Studio e Formazione - Bandi e Opportunità

Crescere studiando all’estero
Non vedere un’esperienza di studio o lavoro all’estero come un modo per migliorare solo le tue conoscenze linguistiche. Quando risponderai a un annuncio e le risorse umane vedranno che hai trascorso un periodo in un altro Paese, considereranno anche altre capacità sviluppate durante questo tuo percorso. Essere intraprendenti, avere curiosità, possedere la capacità di adattarsi, passare del tempo con persone provenienti da altri luoghi e che hanno avuto esperienze diverse aiuta a essere più aperti.
UniCredit offre ogni anno, da 11 anni, delle borse di studio di tre o sei mesi che ti consentiranno di trascorrere un periodo a studiare in un’università straniera. Il concorso è lo Study-Abroad Exchange Programme, e mette in palio 10 contributi per studenti e studentesse che frequentano almeno il secondo anno di un corso di laurea in
economia
finanza
giurisprudenza.
UniCredit crede in te
Il finanziamento sarà di 700 euro al mese, e ogni profilo selezionato avrà anche a disposizione 1.000 euro per altre spese, come quelle di viaggio o per i documenti, e le tasse di soggiorno.
Ogni domanda potrà essere presentata indicando tre università che siano in uno dei Paesi in cui opera UniCredit:
Austria
Bosnia ed Erzegovina
Bulgaria
Croazia
Germania
Italia
Repubblica Ceca
Romania
Russia
Serbia
Slovacchia
Slovenia
Ungheria.
Prima di fare richiesta per gli istituti stranieri assicurati però che la tua università abbia un accordo di scambio con l’altro campus che vuoi frequentare.
Cosa ti serve per candidarti
Puoi partecipare al concorso se hai la nazionalità o la cittadinanza in uno dei 13 Paesi in cui è attivo il gruppo UniCredit, e dovrai anche avere un buon livello di inglese. Perché la tua candidatura venga esaminata dovrai allegare alla domanda:
una copia del tuo documento di identità
un cv dettagliato (non ce l’hai ancora? Crealo qui)
una lettera motivazionale
un certificato del tuo livello di inglese o della lingua richiesta dall’università straniera.
Dovrai anche chiedere a un tuo insegnante di scrivere una lettera di referenze per te, e di inoltrarla alla Fondazione UniCredit.
La scadenza per inviare la tua domanda è il 15 novembre 2021.
Compila in inglese il form per lo Study-Abroad Exchange Programme che trovi sul sito della Fondazione UniCredit.
I risultati della selezione saranno pubblicati entro il 15 dicembre, e potrai partire entro gennaio 2022.
Qui il bando completo del concorso.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Orienta Sardegna dall’8 al 10 aprile a Cagliari
Dal martedì 8 a giovedì 10 aprile presso la Fiera Internazionale della Sardegna a Cagliari nuovo evento dedicato agli studenti con workshop, simulazioni di colloqui e percorsi di orientamento.
Frecciarossa LBA Final Eight
Dal 12 al 16 febbraio 2025 appuntamento al “Frecciarossa LBA Final Eight”, grande evento sportivo del basket che vede protagoniste le 8 migliori squadre della Serie A nella cornice dell’Inalpi Arena di Torino
Progetto Rete: candidature aperte per stage retribuiti in Italia e all’estero
Il Progetto Rete offre a 1.000 giovani la possibilità di svolgere uno stage retribuito presso aziende in Italia o in altri Paesi dell’Unione Europea
