Condividi:
Dot Academy
Professionisti oggi e domani
Data pubblicazione: 17 febbraio 2021
Corsi di formazione digitale gratuiti per i professionisti di oggi e di domani, ma anche servizi di consulenza alle imprese.
Studio e Formazione

Tra dire e fare c’è di mezzo… Dot Academy
Dot Academy non è un semplice ente di formazione: è una rete di professionisti capace di offrire e creare le migliori competenze con una didattica consolidata nel tempo.
Se vuoi seguire corsi gratuiti di formazione digitale e mettere subito in pratica le competenze acquisite, Dot Academy diventerà il tuo nuovo punto di riferimento dove costruire, passo dopo passo, il tuo network professionale, conoscere nuove persone, creare nuove opportunità di lavoro e possedere tutti gli strumenti per fare la differenza nel tuo settore.
Scegli il tuo percorso
Nessun requisito e nessuna somma da pagare: scegli un corso e iscriviti per iniziare il tuo percorso di formazione digitale professionale. Di ogni corso conoscerai subito moduli e argomenti, durata e calendarizzazione delle lezioni, gli strumenti che imparerai a usare e gli sbocchi lavorativi; ma non è tutto. Se risulterai tra i corsisti maggiormente meritevoli, accederai a un'esperienza lavorativa retribuita.
Per visualizzare i corsi attualmente attivi e iscriverti con i tuoi dati compilando il modulo corrispondente, clicca qui. Ricorda che la tua iscrizione verrà prima valutata sulla base del CV, e successivamente con un colloquio di selezione.
Un nuovo punto di vista
Più di 6.000 ore di formazione effettuate e una percentuale di corsisti impiegati pari all’incirca al 75%. Dot Academy: un nuovo punto di vista sulla formazione professionale digitale.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Inaugurato a Palermo un nuovo Hub Rete
E' stato inaugurato a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, un nuovo Hub Rete anche questo dedicato all’orientamento, alla formazione e all’accompagnamento dei giovani nel mondo del lavoro e delle imprese innovative.
YOUTH4HERITAGE – Rising voices from Naples – Second edition of the Naples Conference on cultural heritage in the 21st century – call for participants
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale insieme all’Agenzia Italiana per la Gioventù sono da sempre impegnati nel promuovere la partecipazione dei giovani alla vita culturale, sociale ed economica del Paese e a sostenere iniziative volte a offrire ai giovani supporto nel loro sviluppo personale, sociale e professionale.
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sul prossimo Quadro Finanziario Pluriennale
Fino al 6 maggio 2025, fai sentire la tua voce ed esprimi la tua opinione sul futuro del bilancio europeo!
