Il commercio del futuro
Nel 2021, gli acquisti di prodotti e servizi online hanno raggiunto un valore pari a 39,4 miliardi di euro. L’eCommerce è ormai un fattore determinante per il commercio delle piccole e medie imprese italiane e non solo per le grandi aziende o le multinazionali. A sostenerlo sono i numeri dell’analisi sull’andamento degli ecommerce in Italia condotta dagli Osservatori Digital Innovation della School of Management, Politecnico di Milano. Se credi che la crescita delle vendite digitali sia solo frutto della crisi sanitaria mondiale, dovresti sapere che in realtà senza l’emergenza Covid-19 “il mercato online avrebbe comunque chiuso il 2021 con 3,5 miliardi di euro in più”.
La direttrice dell’Osservatorio sul commercio online, Valentina Pontiggia, sostiene “L’ecommerce sta raggiungendo un livello di diffusione tale da far presagire un processo continuo, anche se graduale, di integrazione tra offline e online”.
Cercasi innovazioni e-commerce
La trasformazione del business rende necessario innovare i processi e accelerare la trasformazione digitale per le imprese. La Camera di Commercio di Frosinone e Latina, tramite l’azienda Informare, ha ideato un concorso per trovare le proposte di miglioramento delle piattaforme ecommerce. Il bando mette in palio 5 milaeuro per realizzare le idee di innovatori e innovatrici.
Puoi presentare il tuo progetto o quello del tuo team alla Camera di Commercio se hai più di 18 anni. Potrai partecipare al concorso presentando nuove soluzioni per sviluppare o rafforzare l’utilizzo delle vendite online a livello nazionale o internazionale per le piccole imprese.
Sono quattro gli elementi che verranno considerati nella selezione delle startup:
riduzione dei costi
impatto sulla sostenibilità dei processi
contributo all’integrazione e all’internazionalizzazione dei sistemi
sviluppo di servizi a valore aggiunto.
Puoi quindi presentare un’app o un nuovo sito, così come nuove procedure per migliorare le esperienze dei clienti o la logistica dei magazzini.
Invia la tua idea
Le domande per partecipare a questo concorso possono essere inoltrate fino alle ore 12:00 del 28 febbraio. Invia la tua proposta via pec a formazione.informare@legalmail.it.