Condividi:
Educazione al cinema con European Film Factory
Educazione al cinema con European Film Factory
Data pubblicazione: 05 agosto 2024
European Film Factory è una piattaforma finanziata dal programma Creative Europe Media che mette gratuitamente a disposizione di studenti e insegnanti numerosi film tradotti in 9 lingue.
Studio e Formazione

European Film Factory è un progetto europeo, sostenuto dal sotto-programma MEDIA di Europa Creativa, di Institut Français in partnership con ARTE Education e European Schoolnet, che ha creato una piattaforma gratuita destinata a insegnanti, mediatori culturali, studenti di scuola secondaria e universitari attraverso cui fruire di un'ampia varietà di risorse e opportunità per migliorare l'educazione al cinema e allo sviluppo della comunicazione mediatica in tutta Europa. Registra il tuo account cliccando qui o alla fine dell’articolo se vuoi saperne di più.
Cinema gratis on demand per sviluppare il pensiero critico
Sul sito di European Film Factory puoi trovare un catalogo di film che hanno fatto la storia del cinema europeo, scelto da una giuria di esperti in educazione cinematografica provenienti da istituzioni come le cineteche europee, con la partecipazione di un'ampia gamma di rappresentanti del settore cinematografico per garantire la massima qualità e diversità dell’offerta.
Ogni film è corredato di un dossier didattico e può essere analizzato da studenti e insegnanti in un ambiente digitale gratuito, sicuro e innovativo, con la possibilità di estrarre porzioni di video, creare mappe digitali, annotare commenti e condividerli in un’aula digitale.
Inoltre, puoi partecipare a corsi di formazione, webinar e masterclass con i registi, fino a scoprire le numerose opportunità di scambio europeo correlate al cinema.
La piattaforma è completamente gratuita, basta
iscriversi al sito cliccando qui e
navigare in un mare di contenuti come film, cortometraggi e documentari
tradotti in ben 9 lingue (tedesco, inglese, spagnolo, francese, greco,
italiano, polacco e rumeno) dei paesi dell’Unione europea.
Ti potrebbero interessare
Inaugurato a Palermo un nuovo Hub Rete
E' stato inaugurato a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, un nuovo Hub Rete anche questo dedicato all’orientamento, alla formazione e all’accompagnamento dei giovani nel mondo del lavoro e delle imprese innovative.
YOUTH4HERITAGE – Rising voices from Naples – Second edition of the Naples Conference on cultural heritage in the 21st century – call for participants
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale insieme all’Agenzia Italiana per la Gioventù sono da sempre impegnati nel promuovere la partecipazione dei giovani alla vita culturale, sociale ed economica del Paese e a sostenere iniziative volte a offrire ai giovani supporto nel loro sviluppo personale, sociale e professionale.
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sul prossimo Quadro Finanziario Pluriennale
Fino al 6 maggio 2025, fai sentire la tua voce ed esprimi la tua opinione sul futuro del bilancio europeo!
