Condividi:
Europeers
Europari
Data pubblicazione: 20 novembre 2020
La tua esperienza in Europa ti è piaciuta così tanto che non vedi l’ora di raccontarla ai tuoi amici, compagni o colleghi e non solo? E magari, dire a tutti di partecipare a un programma UE, così come hai fatto tu? Allora diventa Europeer!
Studio e Formazione - Bandi e Opportunità

Ambasciatrici e ambasciatori d’Europa
EuroPeers è la rete italiana delle ambasciatrici e degli ambasciatori della mobilità Europea creata dall’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG).
La missione è quella di coinvolgere il maggior numero di ragazze e ragazzi che come te hanno partecipato a progetti europei con scambi giovanili, volontariato, programmi di lavoro o di dialogo con le istituzioni, fino alle iniziative per i giovani, come Erasmus+ ed ESC. Perché? Perché, una volta tornati in Italia, si arriva arricchiti di esperienze e conoscenze importanti, che sono altrettanto utili da condividere.
Vivere, lavorare, studiare e collaborare in Europa infatti crea, soprattutto per i giovani, tante opportunità sotto tanti aspetti della vita, dalla sfera personale delle relazioni e delle amicizie, a quella delle competenze tecniche, linguistiche e civili. Per continuare a promuovere sempre meglio la bellezza dell’integrazione e della cittadinanza europea, l’ANG dà ai giovani un ruolo importante.
Entrando negli Europeers potrai raccontare le opportunità e le esperienze che hai vissuto ad altri giovani a cui piacerebbe partecipare a iniziative e programmi UE.
Entra nel sito ufficiale!
Dialogo tra pari
Se hai tra i 16 e i 30 anni e risiedi in Italia, potrai diventare protagonista della rete di Europeers.
Con Europeers potrai:
- Fare parte di una community italiana ed europea
- Partecipare alle iniziative formative/informative dell’ANG
- Parlare nelle radio locali ANG Inradio per dare notizie e informazioni, e fare parte della digital radio istituzionale di ANG nel format dedicato agli Europeers
- Partecipare a conferenze stampa o eventi di grande visibilità
- Aggiornarti in linea diretta sui programmi dell’UE
- Avere uno spazio web dedicato sul sito dell’Agenzia Nazionale per i Giovani
- Partecipare a eventi di incontro e condivisione in tutta l’Unione Europea
- Recitare in un video/spot sulla mobilità europea
- Dialogare direttamente con istituzioni nazionali ed europee e contribuire a creare e programmare le nuove politiche giovanili in Italia
E così, anche Europeers diventerà per te una nuova esperienza di crescita. Hai bisogno di informazioni dai tuoi pari?
Scopri chi sono gli Europeers in Italia.
PeerTecipa!
Vuoi diventare Europeer? Se hai la giusta motivazione per portare ai giovani il tuo messaggio dall’Europa, compila questo form e clicca su Invia. Pari è fatta!
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Orienta Sardegna dall’8 al 10 aprile a Cagliari
Dal martedì 8 a giovedì 10 aprile presso la Fiera Internazionale della Sardegna a Cagliari nuovo evento dedicato agli studenti con workshop, simulazioni di colloqui e percorsi di orientamento.
Frecciarossa LBA Final Eight
Dal 12 al 16 febbraio 2025 appuntamento al “Frecciarossa LBA Final Eight”, grande evento sportivo del basket che vede protagoniste le 8 migliori squadre della Serie A nella cornice dell’Inalpi Arena di Torino
Progetto Rete: candidature aperte per stage retribuiti in Italia e all’estero
Il Progetto Rete offre a 1.000 giovani la possibilità di svolgere uno stage retribuito presso aziende in Italia o in altri Paesi dell’Unione Europea
