Il Forum Europeo della Gioventù ha pubblicato una call per
la creazione di una Task Force dedicata a supportare il processo di revisione
degli Obiettivi europei per i giovani, all’interno della prossima Strategia
dell’UE per la gioventù.
Se hai passione per le politiche giovanili europee e vuoi
contribuire attivamente a costruire il futuro della Strategia dell’UE per la
gioventù, questa è la tua occasione!
Possono presentare domanda coloro che:
- Sono
membri di un Consiglio nazionale dei giovani dell’UE, di un’organizzazione
giovanile non governativa internazionale o giovani particolarmente
interessati alle politiche giovanili europee;
- Hanno
esperienza significativa con il Dialogo dell’UE con i giovani e,
idealmente, con gli Obiettivi europei per i giovani;
- Conoscono
i processi di elaborazione delle politiche europee, in particolare la
Strategia dell’UE per la gioventù;
- Hanno
esperienza nell’impostazione di processi di consultazione
multi-stakeholder;
- Portano
idee creative alle discussioni e non si scoraggiano di fronte a questioni
strutturali;
- Sono
pronti a partecipare a eventi e riunioni online, coordinando, se
necessario, webinar con altre organizzazioni giovanili, il Forum Europeo
della Gioventù e altri attori coinvolti;
- Sono
disponibili a partecipare a circa 6 incontri online fino al settembre
2026;
- Possono
prendere parte a un incontro di avvio a Bruxelles che si svolgerà a
gennaio 2026;
- Hanno
una buona padronanza della lingua inglese.
La partecipazione a questa Task Force è volontaria e non è
retribuita. Le spese relative alla partecipazione a riunioni ed eventi saranno
rimborsate.
Per saperne di più
Per saperne di più e presentare la tua candidatura, entro
il 12 novembre, clicca al seguente link:
https://europeanyouthforum.my.site.com/s/event-registration?recordId=a03W700000Qhanf
Non perdere questa opportunità di contribuire attivamente
alla definizione delle future politiche giovanili europee!