Condividi:
Girls@Polimi: borse di studio al femminile nel mondo STEM
Girls@Polimi: borse di studio al femminile nel mondo STEM
Data pubblicazione: 12 aprile 2023
Si rinnova l’opportunità per le ragazze che desiderano iscriversi ai corsi di laurea del Politecnico di Milano a bassa frequenza femminile. Entra anche tu a far parte del programma per le pari opportunità e rivendica il tuo posto nel mondo accademico e professionale!
Studio e Formazione - Bandi e Opportunità

Il Politecnico di Milano, una delle principali istituzioni accademiche italiane nel campo della tecnologia e dell'innovazione, ha lanciato la nuova edizione del programma di borse di studio Girls@Polimi per l'anno accademico 2023-2024.
L'iniziativa mira a promuovere l'inclusione delle ragazze nel mondo STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics), un settore in cui le donne sono ancora sottorappresentate e spesso affrontano difficoltà nel trovare opportunità di carriera.
Questa iniziativa - attiva dal 2021 e che si inserisce nell’ambito del programma POP - Pari Opportunità Politecniche - mira a rompere le barriere di genere nel mondo STEM, fornendo alle donne l'opportunità di perseguire i propri sogni di carriera e di diventare leader in un settore in continua evoluzione.
A contribuire a questo progetto co-finanziando le borse di studio ci sono 12 aziende di rilievo nazionale e internazionale, tra cui: Gruppo Autostrade per l’Italia, Esselunga, Fastweb, Intesa Sanpaolo, Leonardo, Mediobanca e SIAE.
Istruzione e imprese scommettono sulle donne
Le 25 borse di studio Girls@Polimi disponibili quest’anno sono destinate a studentesse italiane e straniere che desiderano iscriversi a uno dei corsi di laurea del Politecnico di Milano a bassa frequenza femminile:
Ingegneria Aerospaziale
Ingegneria dell’Automazione
Ingegneria Elettrica
Ingegneria Elettronica
Ingegneria Informatica
Ingegneria Meccanica
Ingegneria della Produzione Industriale
Il programma prevede borse di studio a copertura delle tasse universitarie e offre un sostegno finanziario per le spese di vitto e alloggio, per un totale di 24mila euro l’una - 8mila euro all’anno.
Le candidate vengono selezionate sulla base del merito, della motivazione e dell’ISEE.
Le studentesse che ricevono una di queste borse di studio potranno partecipare anche a programmi di mentoring e di formazione, per orientarsi e sviluppare le proprie competenze professionali e personali.
Inoltre, per le studentesse meritevoli, le borse di studio possono essere rinnovate per l'intera durata del corso di studi.
Le candidature per l'anno accademico 2023-2024 sono aperte fino al 20 luglio. Le studentesse interessate possono visitare il sito web ufficiale del Politecnico di Milano per maggiori informazioni e per presentare la loro domanda. Sei pronta per intraprendere una carriera di successo nel mondo STEM? Trovi maggiori informazioni sulla pagina dedicata alle borse di studio per future ingegnere.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Inaugurato a Palermo un nuovo Hub Rete
E' stato inaugurato a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, un nuovo Hub Rete anche questo dedicato all’orientamento, alla formazione e all’accompagnamento dei giovani nel mondo del lavoro e delle imprese innovative.
YOUTH4HERITAGE – Rising voices from Naples – Second edition of the Naples Conference on cultural heritage in the 21st century – call for participants
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale insieme all’Agenzia Italiana per la Gioventù sono da sempre impegnati nel promuovere la partecipazione dei giovani alla vita culturale, sociale ed economica del Paese e a sostenere iniziative volte a offrire ai giovani supporto nel loro sviluppo personale, sociale e professionale.
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sul prossimo Quadro Finanziario Pluriennale
Fino al 6 maggio 2025, fai sentire la tua voce ed esprimi la tua opinione sul futuro del bilancio europeo!
