Condividi:
Girls@Polimi: diventa ingegnera
Girls@Polimi: diventa ingegnera
Data pubblicazione: 17 marzo 2022
Nuove borse di studio per le studentesse che si iscrivono ai corsi di ingegneria del Politecnico di Milano. La scadenza per richiedere questa agevolazione è il 20 luglio 2022. Scopri i requisiti.
Bandi e Opportunità - Agevolazioni e Incentivi

Donne e scienza
Nel 1776, Laura Bassi ottiene la cattedra di Fisica sperimentale presso l’Istituto delle Scienze di Bologna: è stata la prima donna al mondo a ricoprire un incarico del genere. La strada che l’ha portata a ricoprire quella posizione è stata molto lunga e complessa, ed è partita nel 1731, quando la donna riesce a laurearsi, anche grazie all’intercessione del cardinale Prospero Lambertini.
245 anni dopo, le donne costituiscono solo il 38,4% del corpo accademico in Italia (dati Cineca, servizio Mur che aggrega i dati delle università pubbliche e private). In particolare, la percentuale di donne che nel 2019 occupava un posto come ordinaria in ingegneria industriale era del 12%, e quella delle professoresse di scienze fisiche del 14%.
La borsa per diventare scienziata
Il mondo STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) vede ancora una percentuale di presenza femminile piuttosto bassa. Per invertire questa tendenza, le università e le scuole stanno adottando diverse iniziative.
Al Politecnico di Milano torna il progetto Girls@Polimi: quindici borse di studio per giovani studentesse che si iscrivono a uno di questi corsi laurea:
Ingegneria Aerospaziale
Ingegneria dell’Automazione
Ingegneria Elettrica
Ingegneria Elettronica
Ingegneria Informatica
Ingegneria Meccanica
Ingegneria della Produzione Industriale.
Per il
Il progetto è possibile grazie al sostegno economico di nove aziende: Gruppo Autostrade per l’Italia, Bain & Company Italy, Banco BPM, Eurofins Foundation, Fastweb, Intesa Sanpaolo, Leonardo, Gruppo Nestlé in Italia, NHOA.
I requisiti per fare domanda, entro le 12:00 del 20 luglio 2022, sono:
avere un diploma conseguito nel 2022
avere la residenza in Italia
superare il Test Online per il PoliMi o un test equivalente
immatricolarsi ai corsi del PoliMi per il
2022/2023.
Il programma per incentivare l’ingresso delle ragazze nei corsi di laurea scientifici è stato creato come parte della strategia del Polimi, il POP Pari Opportunità Politecniche, per creare un ambiente che rispetti le identità di genere e promuovere le carriere universitarie.
Scarica il bando completo.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Corsi Velici Estivi della Marina Militare 2025
Un’occasione unica per 400 studenti nati negli anni 2008, 2009 e 2010, di vivere gratuitamente un’esperienza formativa tra vela, mare e spirito di squadra.
Aperto il bando del Comitato europeo delle Regioni per candidarsi al programma “Giovani politici eletti”
Sei un giovane politico con un mandato a livello locale o regionale nell’UE o in un Paese candidato all’adesione all’UE, nato dopo il 1° gennaio 1990? Cerchi opportunità per creare una rete di contatti, scambiare buone pratiche, ottenere informazioni sulla legislazione e i finanziamenti dell’UE, essere coinvolto nel lavoro del Comitato europeo delle Regioni e confrontarti con i suoi membri e altri politici locali, regionali ed europei? Candidati per entrare a far parte della rete dei Giovani Politici Eletti – hai tempo fino al 1° maggio!
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sulla prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale
Fino a dicembre 2025, fai sentire la tua voce e partecipa al processo di co-creazione della prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale!
