Condividi:
Global Thinking Foundation
Alfabetizzazione finanziaria
Data pubblicazione: 18 marzo 2021
Global Thinking Foundation è una Fondazione no profit presieduta da Claudia Segre e nata nel 2016 per promuovere e diffondere i principi di educazione e alfabetizzazione finanziaria.
Studio e Formazione

Cultura consapevole
Global Thinking Foundation (GTF) è al tuo fianco per aiutarti a sviluppare nuove conoscenze e competenze in materia finanziaria, proponendo corsi ed eventi formativi gratuiti ma non solo. Ogni progetto è infatti ben indirizzato a un pubblico specifico e finalizzato a promuovere una cultura consapevole del risparmio e della gestione finanziaria:
- “Young612” educazione finanziaria dai 6 ai 16 anni
- “Donne al quadrato”, alfabetizzazione finanziaria dalle donne per le donne
- “FamilyMi” la piattaforma con video-lezioni e test studiata per tutta la famiglia.
Queste sono solo alcune delle iniziative proposte dalla Global Thinking Foundation affinché il sapere finanziario diventi accessibile, inclusivo e privo di qualsiasi tipo di disparità.
Per conoscere tutti gli obiettivi della Global Thinking Foundation e i relativi progetti, clicca qui.
Scegli cosa imparare
A prescindere dal genere, dall’età, dalla tua occupazione, dalle esigenze del momento o semplicemente dalla curiosità di apprendere nuove conoscenze, Global Thinking Foundation ha sicuramente qualcosa di interessante e gratuito da proporti per aiutarti ad affrontare le piccole-grandi sfide economiche di tutti i giorni. Tutto ciò che devi fare è scegliere un progetto a cui partecipare: niente di più semplice.
Tieniti in costante aggiornamento sulle iniziative e i progetti di Global Thinking Foundation iscrivendoti alla newsletter qui.
Pensiero globale
Una conoscenza sicura e una gestione finanziaria consapevole per il singolo generano un’economia sostenibile per la collettività. Così, una materia che sembra non essere alla portata di tutti, con Global Thinking Foundation diventa un pensiero globale.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Inaugurato a Palermo un nuovo Hub Rete
E' stato inaugurato a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, un nuovo Hub Rete anche questo dedicato all’orientamento, alla formazione e all’accompagnamento dei giovani nel mondo del lavoro e delle imprese innovative.
YOUTH4HERITAGE – Rising voices from Naples – Second edition of the Naples Conference on cultural heritage in the 21st century – call for participants
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale insieme all’Agenzia Italiana per la Gioventù sono da sempre impegnati nel promuovere la partecipazione dei giovani alla vita culturale, sociale ed economica del Paese e a sostenere iniziative volte a offrire ai giovani supporto nel loro sviluppo personale, sociale e professionale.
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sul prossimo Quadro Finanziario Pluriennale
Fino al 6 maggio 2025, fai sentire la tua voce ed esprimi la tua opinione sul futuro del bilancio europeo!
