Condividi:
Human Rights: Camera, Action!
Human Rights: Camera, Action!
Data pubblicazione: 17 giugno 2024
In occasione del suo 75º anniversario, il Consiglio d'Europa ha lanciato il concorso Human Rights: Camera, Action! aperto a giovani fotografi e registi non professionisti: scadenza 14 luglio 2024.
Bandi e Opportunità

Hai meno di 26 anni (inclusi) e sei un fotografo e/o regista non professionista? Partecipa al concorso fotografico e video Human Rights: Camera, Action! del Consiglio d’Europa e vinci un biglietto per Strasburgo!
Scopri come partecipare entro il 14 luglio cliccando qui oppure alla fine dell’articolo per saperne di più.
Foto e video per riflettere sui diritti umani
Attraverso il concorso Human
Rights: Camera, Action! il Consiglio
d’Europa invita i giovani fotografi e registi non professionisti, cittadini o
residenti di uno dei suoi Stati membri ad utilizzare i loro smartphone o
fotocamere digitali per trasmettere una visione creativa dei diritti umani in
Europa, pubblicando su Instagram foto e/o video, taggando l'account Instagram
ufficiale del Consiglio d'Europa e utilizzando degli hashtag specifici.
Attraverso le loro creazioni, i partecipanti sono invitati a una riflessione
generale sui diritti fondamentali: possono illustrarne il ruolo nella loro vita
quotidiana, contribuire a difenderli, mostrare come li percepiscono e
condividere la loro visione del futuro dei diritti umani in Europa.
Una giuria composta da professionisti riconosciuti nel campo dei diritti umani, della gioventù e della fotografia/arte, guidata dall'ambasciatore Andrius Krivas - rappresentante permanente della Lituania presso il Consiglio d'Europa - selezionerà entro ottobre 2024 i vincitori nelle quattro categorie di concorso “Best photograph”, “Best video”, “Best AI generated image”, “Best AI generated reel” secondo criteri relativi alla rilevanza del messaggio trasmesso, alla creatività e alla qualità del lavoro.
Le foto vincitrici saranno esposte presso la sede del Consiglio d'Europa a Strasburgo e le foto e i video vincitori saranno pubblicati sui siti web e sulle pagine social del Consiglio d'Europa. Inoltre, i quattro vincitori riceveranno un attestato e saranno invitati a Strasburgo per partecipare al World Forum for Democracy (6-8 novembre 2024).
Come partecipare
Per partecipare, ti basterà pubblicare sul tuo profilo Instagram una foto o un video inerente al tema dei diritti umani in Europa, taggare l'account Instagram ufficiale del Consiglio d'Europa @councilofeurope e includere nella descrizione del post:
- il nome dell’autore della foto o del video;
- il tag dell'account Instagram ufficiale del Consiglio d'Europa @councilofeurope;
- il titolo della foto o del video in una delle lingue ufficiali degli Stati membri del Consiglio d'Europa (anche in italiano!) – ricordati di includere la traduzione del titolo in inglese o francese e, nel caso di un video prodotto in una lingua diversa dall’inglese o dal francese, includi anche la trascrizione del video in una di queste due lingue;
- gli hashtag #CoE75 e #75CoECompetition – se hai utilizzato strumenti o tecnologie di intelligenza artificiale nella produzione della foto o del video, aggiungi anche l'hashtag #75CoECompetition_AI.
Foto e video possono essere prodotti utilizzando qualsiasi fotocamera o smartphone ed è possibile presentare più di una foto o video in ogni categoria di concorso: “Best photograph”, “Best video”, “Best AI generated image”, “Best AI generated reel”.
Ricorda che la scadenza per l’invio dei materiali è il 14 luglio 2024: per maggiori dettagli e per tutte le specifiche tecniche, clicca qui!
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Possibilità di svolgere attività di volontariato nell’ambito del programma ESC
Viaggiare è la tua passione e vuoi anche fare qualcosa di importante per la comunità? Parti per alcune delle località più belle d’Europa e non solo con i Corpi Europei di Solidarietà
Corsi Velici Estivi della Marina Militare 2025
Un’occasione unica per 400 studenti nati negli anni 2008, 2009 e 2010, di vivere gratuitamente un’esperienza formativa tra vela, mare e spirito di squadra.
Aperto il bando del Comitato europeo delle Regioni per candidarsi al programma “Giovani politici eletti”
Sei un giovane politico con un mandato a livello locale o regionale nell’UE o in un Paese candidato all’adesione all’UE, nato dopo il 1° gennaio 1990? Cerchi opportunità per creare una rete di contatti, scambiare buone pratiche, ottenere informazioni sulla legislazione e i finanziamenti dell’UE, essere coinvolto nel lavoro del Comitato europeo delle Regioni e confrontarti con i suoi membri e altri politici locali, regionali ed europei? Candidati per entrare a far parte della rete dei Giovani Politici Eletti – hai tempo fino al 1° maggio!
