Condividi:
“Io non rischio”: in piazza con la Protezione Civile
“Io non rischio”: in piazza con la Protezione Civile
Data pubblicazione: 09 ottobre 2024
Domenica 13 ottobre 2024 in tante piazze d’Italia la giornata dedicata a “Io non rischio”, campagna permanente di comunicazione pubblica sulle buone pratiche di Protezione Civile.
Volontariato e Sociale - Eventi

“Io non rischio” è una campagna di comunicazione pubblica sulle buone pratiche di protezione civile che mira ad accrescere la consapevolezza sui rischi - naturali e causati da attività umana - a cui siamo esposti come individui e comunità, promuovendo azioni e comportamenti per prevenirli o ridurne le conseguenze.
Nel 2024 la Giornata nazionale dedicata a “Io non rischio” si terrà domenica 13 ottobre, a conclusione della Settimana Nazionale della Protezione Civile: migliaia di volontari di Protezione Civile incontreranno in tutta Italia i propri concittadini per diffondere la conoscenza dei rischi naturali e i comportamenti da adottare per ridurne gli effetti.
Consapevolezza per una maggiore sicurezza
“Io non rischio” è una campagna di comunicazione rivolta a tutti sulle buone pratiche di protezione civile. Si basa sulla sinergia tra scienza, volontariato e istituzioni, allo scopo di trasformare la consapevolezza in azione, 365 giorni l’anno. Attraverso attività di informazione e sensibilizzazione, promuove la diffusione di azioni concrete per la riduzione del rischio e contribuisce alla creazione di una cultura di protezione civile nel nostro Paese.
Sapere cosa fare prima, durante e dopo una situazione di pericolo e capire come funziona la Protezione Civile è fondamentale per la sicurezza di tutti. “Io non rischio” mette al centro il ruolo attivo che ciascuno di noi può assumere nella prevenzione e riduzione del rischio, agendo prima che si verifichi una calamità. Le nostre scelte quotidiane, a livello individuale, familiare o di comunità possono fare la differenza, aumentando la sicurezza per noi e per chi ci sta intorno.
Il 13 ottobre in piazza
“Io non rischio” è una campagna promossa dal Servizio Nazionale della Protezione Civile, caratterizzata da un ruolo di primo piano del volontariato organizzato e dal coinvolgimento diretto della comunità scientifica, attraverso la collaborazione e il confronto costante con le Istituzioni nazionali e territoriali.
“Io non rischio” è una campagna che vive tutto l’anno grazie ai numerosi eventi organizzati sul territorio come mostre, workshop, incontri con la cittadinanza, eventi culturali o sportivi, fiere, seminari, webinar e, naturalmente, giornate in piazza, come l’appuntamento annuale delle Giornate nazionali che quest’anno si terrà domenica 13 ottobre.
Teatro dell’iniziativa saranno le piazze italiane, dove verranno allestiti i punti informativi per scoprire i rischi che caratterizzano il proprio territorio, ripercorrere la memoria storica delle emergenze passate e approfondire le buone pratiche di protezione civile, anche grazie ai materiali divulgativi distribuiti. Per favorire l’interazione tra cittadini e volontari, a seconda dei rischi trattati, lo spazio dedicato alla campagna verrà arricchito con diversi allestimenti: il totem, la tenda alluvione e la linea del tempo.
Per scoprire dove si trova l’iniziativa di piazza più vicina a te, collegati direttamente al sito ufficiale di “Io non rischio” cliccando qui: la mappa interattiva delle piazze organizzate in tutta Italia è in costante aggiornamento.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Il Dipartimento al Festival della Restanza e della Tornanza
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale sarà presente al Festival della Restanza e della Tornanza, all’interno dello stand del Ministro per lo Sport e i Giovani, dal 20 al 22 giugno 2025 presso il Parco della Pace, Colli del Tronto (AP).
Possibilità di svolgere attività di volontariato nell’ambito del programma ESC
Viaggiare è la tua passione e vuoi anche fare qualcosa di importante per la comunità? Parti per alcune delle località più belle d’Europa e non solo con i Corpi Europei di Solidarietà
55° Giornata Mondiale della Terra
Dal 10 al 13 aprile torna, alla Terrazza del Pincio e al Galoppatoio di Villa Borghese, a Roma il Villaggio per la Terra, la manifestazione promossa da Earth Day Italia per celebrare la 55° Giornata Mondiale della Terra
