Condividi:
Job&Orienta: presentati alla tua occasione per il futuro
Job&Orienta: presentati alla tua occasione per il futuro
Data pubblicazione: 24 novembre 2021
Studio, lavoro e formazione: da oggi e fino a sabato potrai partecipare al più importante appuntamento per conoscere le migliori opportunità che ti aspettano. Registrati e prendi parte a Job&Orienta e agli eventi di formazione del Dipartimento per le Politiche Giovanili per iniziare a costruire la tua carriera.
Studio e Formazione - Volontariato e Sociale - Eventi

Fare il lavoro che si ama
Cosa ti aspetti dal mondo del lavoro che troverai una volta terminati gli studi, o adesso che hai 30 anni? L’Osservatorio giovani dell’Istituto Toniolo di Milano si è interrogato proprio su quale sia la nuova Visione del lavoro per la generazione Z. I risultati di quelli che sono i timori e il modo di approcciarsi alle offerte e alle possibilità future tue e dei tuoi coetanei sono stati raccolti nel Rapporto Giovani 2021. Le nuove generazioni vogliono che il lavoro sia uno strumento per autorealizzarsi e per canalizzare il proprio impegno personale (93% delle risposte delle persone intervistate) o un mezzo per procurarsi un reddito (94% delle dichiarazioni rilasciate). Nel valutare un’offerta di lavoro, per il 56% degli intervistati e delle intervistate è importante che quell’impiego sia coerente con le proprie passioni.
Come trovare la tua strada?
Non tutti però hanno le idee molto chiare su cosa fare da grandi e su come raggiungere i propri obiettivi. Se stai cercando un mezzo che ti aiuti a capire meglio i meccanismi del mondo del lavoro, puoi sfruttare l’appuntamento Job&Orienta che si terrà a Verona dal 25 al 27 novembre. Si tratta del più importante evento, creato 30 anni fa, per fare incontrare i giovani tra i 14 e i 35 anni con le aziende, le università e i centri di formazione.
Il programma di quest’anno è suddiviso in sei percorsi tematici:
Educazione e scuola
Lavoro e alta formazione
Lingue straniere, Turismo e mobilità
Formazione docenti e didattica innovativa
Accademia e Università
Formazione professionale.
Un aiuto per capire qual è il tuo percorso
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri sarà presente, come da tradizione, alla manifestazione. Allo stand allestito per l’occasione potrai conoscere meglio sia il portale a te dedicato, GIOVANI2030, che il Servizio Civile Universale.
Il Servizio Civile Universale ti consente di cogliere le opportunità per essere una parte attiva della tua comunità e per aiutarla a crescere, migliorando te stesso o te stessa mentre supporti gli altri.
Il Dipartimento, durante la manifestazione del Job&Orienta, ha organizzato per i giovani e le giovani tra 18 e 28 anni un percorso di orientamento che si articolerà in quattro step:
conoscenza dei tuoi interessi
indirizzamento verso i progetti più adatti a te
simulazione di un colloquio di selezione
informazioni sui progetti di servizio civile utilizzando il motore di ricerca del Dipartimento.
Puoi partecipare a questo evento di orientamento giovedì 25 o venerdì 26 dalle 09.30 alle 16.30.
Se ti interessa conoscere questa opportunità, puoi prenotarti per una delle due date scrivendo a questa email o telefonando allo 06-67795460.
La piattaforma digitale GIOVANI2030 è il tuo portale sempre aperto sulle occasioni da non perdere per creare il tuo presente e per costruire il futuro che desideri. Resta in costante aggiornamento su:
Volontariato
Formazione
Orientamento al lavoro
Agevolazioni e Incentivi
Iniziative nazionali, europee e internazionali.
Visita Job&Orienta, e trova la tua bussola nel mondo professionale.
Ricorda che, nel rispetto della normativa Covid, al momento della registrazione all’evento dovrai indicare sia la giornata di visita che la fascia oraria di presenza. Trovi maggiori informazioni nel sito JOB&Orienta.
Ti potrebbero interessare
Inaugurato a Palermo un nuovo Hub Rete
E' stato inaugurato a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, un nuovo Hub Rete anche questo dedicato all’orientamento, alla formazione e all’accompagnamento dei giovani nel mondo del lavoro e delle imprese innovative.
YOUTH4HERITAGE – Rising voices from Naples – Second edition of the Naples Conference on cultural heritage in the 21st century – call for participants
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale insieme all’Agenzia Italiana per la Gioventù sono da sempre impegnati nel promuovere la partecipazione dei giovani alla vita culturale, sociale ed economica del Paese e a sostenere iniziative volte a offrire ai giovani supporto nel loro sviluppo personale, sociale e professionale.
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sul prossimo Quadro Finanziario Pluriennale
Fino al 6 maggio 2025, fai sentire la tua voce ed esprimi la tua opinione sul futuro del bilancio europeo!
