Condividi:
La Banca Mondiale è in cerca di talenti
La Banca Mondiale è in cerca di talenti
Data pubblicazione: 27 gennaio 2022
Hai un’opportunità per fare un’esperienza all’estero, Washington DC, e collaborare con la più grande organizzazione internazionale per il sostegno dei Paesi in via di sviluppo e la riduzione della povertà. Candidati per i tirocini della Banca Mondiale nei suoi uffici degli Stati Uniti.
Bandi e Opportunità

Di cosa di occupa la Banca Mondiale
Fino al 31 gennaio 2022, hai la possibilità di inoltrare la tua domanda per fare uno stage estivo di quattro settimane presso gli uffici americani della Banca Mondiale. Questa istituzione internazionale è stata fondata nel 1944, e oggi conta sulla partecipazione di 187 Stati membri. Lo scopo principale di tutte le attività della Banca Mondiale è promuovere la crescita economica dei Paesi del Terzo mondo con aiuti economici, piani di investimento e programmazione della riduzione del debito dei Paesi più poveri. Un altro obiettivo primario delle azioni di questo istituto è la riduzione della povertà per un miglioramento delle condizioni di vita nelle nazioni più svantaggiate.
Sei il talento che cercano se…
Per candidarti a questi tirocini sono richiesti:
iscrizione a un corso di laurea specialistica, master o dottorato
ottimo livello di inglese.
Il bando dell’organizzazione non pone limiti di età e non vincola la presentazione della domanda a particolari percorsi di studio. Nel testo, le donne sono particolarmente incoraggiate a proporsi per le posizioni disponibili presso la Banca Mondiale.
Anche se non c’è una restrizione verso precise classi di laurea, sono molto richiesti studenti e studentesse con percorsi nei seguenti campi:
economia e finanza
sviluppo umano e sicurezza alimentare
cooperazione internazionale
antropologia e sociologia
agraria
sostenibilità e materie ambientali
comunicazione
risorse umane
informatica e ingegneria
servizi aziendali
medicina e organizzazione sanitaria
Un requisito non indispensabile, ma che sarà considerato positivamente, è la conoscenza di una seconda lingua tra: francese, spagnolo, russo, arabo, portoghese e cinese. Sarà valutata come plus anche una tua precedente esperienza presso un’istituzione internazionale o di volontariato nei Paesi in via di sviluppo.
Ogni tirocinante avrà diritto a uno stipendio base per tutta la durata dello stage, ed è previsto anche un rimborso per le spese di viaggio (fino a 3mila dollari).
Il periodo degli stage estivi è da maggio a settembre, e ogni tirocinio durerà minimo quattro settimane.
Se non puoi partire in questi mesi non preoccuparti. La Banca Mondiale offre la stessa opportunità di tirocinio anche nel periodo invernale (novembre-marzo), ma in questo caso dovrai inviare la domanda entro il 31 ottobre 2022.
Come fare domanda
Per completare correttamente la richiesta di tirocinio, dovrai compilare il form sul sito della Banca Mondiale allegando:
il tuo cv
una lettera motivazionale
il certificato di iscrizione al corso di laurea/master/dottorato
Non perdere questa opportunità: candidati entro il 31 gennaio.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Corsi Velici Estivi della Marina Militare 2025
Un’occasione unica per 400 studenti nati negli anni 2008, 2009 e 2010, di vivere gratuitamente un’esperienza formativa tra vela, mare e spirito di squadra.
Aperto il bando del Comitato europeo delle Regioni per candidarsi al programma “Giovani politici eletti”
Sei un giovane politico con un mandato a livello locale o regionale nell’UE o in un Paese candidato all’adesione all’UE, nato dopo il 1° gennaio 1990? Cerchi opportunità per creare una rete di contatti, scambiare buone pratiche, ottenere informazioni sulla legislazione e i finanziamenti dell’UE, essere coinvolto nel lavoro del Comitato europeo delle Regioni e confrontarti con i suoi membri e altri politici locali, regionali ed europei? Candidati per entrare a far parte della rete dei Giovani Politici Eletti – hai tempo fino al 1° maggio!
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sulla prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale
Fino a dicembre 2025, fai sentire la tua voce e partecipa al processo di co-creazione della prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale!
