In un contesto in cui meno della metà degli europei
ritiene che la società sia giusta ed equa (Eurobarometro 2022), il Commissario
europeo Micallef, responsabile per l’Equità Intergenerazionale, la Gioventù, la
Cultura e lo Sport, è stato incaricato di elaborare una Strategia per
rafforzare la comunicazione tra le generazioni.
La Strategia per l’Equità Intergenerazionale mira a
garantire che gli interessi dei cittadini di oggi e di domani siano integrati
nelle politiche e nella legislazione dell’UE. Per raggiungere questo obiettivo,
la Commissione sta avviando una serie di dialoghi strategici con cittadini,
istituzioni e società civile per sviluppare la Strategia. Tutti i cittadini
dell’UE possono pertanto esprimere la propria opinione attraverso la
Piattaforma partecipativa dei cittadini, un forum che mira a creare un vero e
proprio network non solo tra cittadini e Commissione, ma anche tra i cittadini
stessi, che possono interagire tra di loro condividendo le proprie esperienze e
opinioni.
Come partecipare?
Per partecipare al processo di co-creazione della prossima
Strategia per l’Equità Intergenerazionale, clicca su questo
link! Potrai fornire un nuovo contributo o interagire commentando i post
già creati.
Puoi trovare ulteriori informazioni a questo link: https://citizens.ec.europa.eu/intergenerational-fairness_en