Città a misura di giovani
Vorresti abitare in un luogo che ospiti più mostre, o che ti offra uno spazio per praticare il tuo sport preferito? Pensi che i servizi di formazione nel tuo territorio non siano al passo con il mondo del lavoro? Se hai qualche idea per migliorare la vivibilità del tuo Comune, per te e per ragazzi e ragazze tra i 15 e i 34 anni, puoi partecipare al bando La Lombardia è dei Giovani.
Questa iniziativa della Regione Lombardia, arrivata alla sua terza edizione, per il 2021 prevede un finanziamento di ben 1,37 milioni di euro, anche grazie al Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili.
Cosa si finanzia
I progetti che potranno ottenere un supporto economico dovranno puntare a:
sviluppo sostenibile delle città
stimolare il tuo interesse per le iniziative della comunità
aiutarti a sviluppare l’intelligenza emotiva
farti scoprire nuove competenze, sia professionali che personali.
Lo scopo deve essere quello di formare cittadini e cittadine attivi e consapevoli. Per esempio, saranno supportate le idee che contribuiranno ad aumentare la tua conoscenza dei temi finanziari di base o i programmi di formazione.
La tua crescita non si limita a darti gli elementi professionali migliori. Tra le idee che potranno ottenere i fondi, infatti, ci sono anche i progetti per le iniziative sul contrasto alla violenza di genere o per il supporto dei ragazzi che vivono in contesti difficili.
Verranno anche considerate le proposte per dare nuova vita agli sportelli Informagiovani già presenti sul territorio lombardo.
L’idea giusta
I progetti saranno valutati in base a una serie di criteri che trovi nel bando completo . Verrà poi pubblicata una graduatoria.
Se la tua idea risulta vincente, potrai ricevere un finanziamento a fondo perduto tra i 10 mila e i 70 mila euro. La somma destinata a ciascun progetto potrà essere pari al massimo al 70% delle spese previste per la sua realizzazione.
Ecco un breve riepilogo dei temi considerati finanziabili con i fondi del bando:
Il tuo progetto dovrà durare almeno 10 mesi e sarai tu a occuparti di trovare una sede in cui realizzarlo tra i Comuni della Lombardia.
Come fare domanda
Per partecipare al bando La Lombardia è dei giovani dovrai trovare un Comune tra gli enti capofila lombardi che ti sostenga.
Ogni progetto deve essere presentato da tre soggetti (compreso il Comune), e le imprese o le istituzioni che coinvolgi dovranno avere la propria sede in Lombardia.
Puoi proporre le tue idee a:
La tua domanda dovrà essere inviata tramite la piattaforma regionale Bandi online. Hai tempo fino alle 12:00 del 15 luglio 2021 per completare la richiesta.