Condividi:
Lavorare oltreoceano: come andare in USA e Australia?
Lavorare oltreoceano: come andare in USA e Australia?
Data pubblicazione: 20 maggio 2022
Il tuo sogno è quello di lavorare negli Stati Uniti o in Australia? Allora, la prima cosa da fare è informarti sulle pratiche e sui documenti necessari per iniziare la tua avventura oltreoceano. Ecco tutto ciò che devi sapere per destreggiarti tra Ambasciate e visti.
Bandi e Opportunità

Sogni una carriera di successo in USA o Australia? Vorresti fare le valigie e partire subito per iniziare una nuova avventura dall’altra parte del mondo?
Che tu stia cercando un lavoro temporaneo o voglia trasferirti definitivamente all’estero, devi seguire dei percorsi obbligati per ottenere la possibilità di entrare nel Paese.
Ecco quali step dovrai affrontare prima di partire per lavorare negli Stati Uniti o in Australia
Permesso e visto per lavorare in USA
Se vuoi andare in America per lavorare, non puoi farlo senza un visto.
Nel caso in cui tu abbia bisogno di un visto di lavoro temporaneo (guarda quali sono le categorie di visti non-immigranti) dovrai:
compilare il modulo online DS-160 di richiesta di visto
inviare una richiesta di visto online e programmare un appuntamento presso il Consolato o l’Ambasciata statunitense più vicina a te
scegliere se desideri ricevere il visto a casa o ritirarlo presso il Consolato o l’Ambasciata
pagare la tassa per la richiesta del visto di non immigrazione (MRV) tramite bonifico bancario. Controlla le tariffe in base al tuo tipo di visto
andare all’appuntamento al Consolato o all’Ambasciata per rispondere alle domande sulla tua situazione professionale. Serviranno a valutare il rilascio del tuo visto
dopo il colloquio, accedere alla tua area personale e controllare l’avanzamento della pratica e le informazioni di consegna.
Se, invece, hai bisogno di un visto di lavoro permanente o di una Green Card (dai un’occhiata alle categorie di visti immigranti), il requisito fondamentale è quello di avere già trovato un lavoro. Quindi dovrai:
chiedere al tuo futuro datore di lavoro di ottenere la certificazione da parte del Dipartimento del Lavoro statunitense. Una volta ricevuta l’approvazione, il datore di lavoro dovrà presentare una petizione di immigrazione attraverso il modulo I-140, presso l’US Citizenship and Immigration Services (USCIS)
una volta ricevuta la notifica di approvazione della petizione dall’USCIS, trasmess al National Visa Center (NVC), controllare lo stato di avanzamento tramite questa pagina
verificare la ricevuta di comunicazione per l’appuntamento presso il Consolato degli Stati Uniti
prima di recarti al colloquio, creare il tuo account per la restituzione dei documenti dopo l’approvazione della Green Card
presentarti all’appuntamento con tutti i documenti richiesti nell’email di conferma
controllare l’avanzamento della pratica e, dopo l’approvazione, verificare la restituzione dei documenti tramite corriere accedendo al tuo account.
Pratiche e visto per lavorare in Australia
Anche in questo caso, devi ottenere un visto specifico per l’impiego in Australia.
Data la varietà di tipi di visto di lavoro esistenti, puoi rispondere a qualche domanda sul tuo viaggio per restringere il campo ai tipi più adatti a te, tramite la pagina dedicata sul sito degli Affari Interni australiani.
In ogni caso, i visti di lavoro si differenziano principalmente in base all’età, alla professione che svolgi e agli anni di esperienza che possiedi, nonché alle tue qualifiche.
Dunque si va dalWorking Holiday Visa, un visto temporaneo della durata di un anno che permette di lavorare full time ma per un massimo di sei mesi per lo stesso datore di lavoro, alloSponsor Visa, simile alla Green Card statunitense. Infatti, in quest’ultimo caso hai bisogno di uno “sponsor”, cioè di un’azienda che ti offra un contratto e che richieda il tuo ingresso nel Paese per un periodo che va da due a quattro anni.
Invece, il più completo ma anche difficile da ottenere, è ilGeneral Skilled Migration Scheme, un programma a punteggio per chi vuole trasferirsi e lavorare in modo permanente in Australia.
Una volta individuato il visto migliore per la tua situazione, devi:
creare il tuo Account Immi Individuale
inserire le tue informazioni personali, il numero di passaporto e il tuo indirizzo email
creare una nuova richiesta di visto e seguire la procedura guidata al termine della quale dovrai pagare una tariffa in base al tipo di visto richiesto. Ottieni una stima della tariffa per il tuo tipo di visto.
Non vedi l’ora di partire? La procedura di ottenimento del visto statunitense e australiano non è rapida. Parliamo di qualche mese, quindi prenditi il tempo necessario per preparare tutta la documentazione, svolgere l’iter richiesto e programmare il tuo soggiorno.
Buon viaggio!
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Aperto il bando del Comitato europeo delle Regioni per candidarsi al programma “Giovani politici eletti”
Sei un giovane politico con un mandato a livello locale o regionale nell’UE o in un Paese candidato all’adesione all’UE, nato dopo il 1° gennaio 1990? Cerchi opportunità per creare una rete di contatti, scambiare buone pratiche, ottenere informazioni sulla legislazione e i finanziamenti dell’UE, essere coinvolto nel lavoro del Comitato europeo delle Regioni e confrontarti con i suoi membri e altri politici locali, regionali ed europei? Candidati per entrare a far parte della rete dei Giovani Politici Eletti – hai tempo fino al 1° maggio!
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sulla prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale
Fino a dicembre 2025, fai sentire la tua voce e partecipa al processo di co-creazione della prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale!
L’UE adotta il pacchetto Unione delle Competenze
La Commissione europea ha introdotto il pacchetto Unione delle Competenze, una delle iniziative chiave dei primi 100 giorni della nuova Commissione finalizzata a sostenere lo sviluppo del capitale umano europeo per rafforzare la competitività dell’UE
