Condividi:
L’estate in musica parte dal Lucca Summer Festival
L’estate in musica parte dal Lucca Summer Festival
Data pubblicazione: 03 giugno 2024
Dal 2 giugno al 24 luglio il Lucca Summer Festival 2024 porta in Toscana oltre un mese di musica con star nazionali e internazionali. Scopri le date, gli artisti e come acquistare i biglietti.
Eventi

Anche per il 2024 Piazza Napoleone a Lucca sarà il teatro di una delle rassegne musicali più attese: il Lucca Summer Festival. Giunta alla sua 23° edizione, la kermesse toscana scalderà per oltre un mese i cuori degli appassionati attraversando numerosi generi tra cui rock, pop, rap e indie. Prenota i tuoi biglietti cliccando qui oppure alla fine dell’articolo se vuoi saperne di più.
Lucca chiama il mondo della musica
L’apertura del 2 giugno è riservata al mitico Eric Clapton, peraltro nella sua unica data italiana.
A seguire doppia data con il re del pop made in UK: Ed Sheeran (8 e 9 giugno), 56 milioni di dischi venduti e un nuovo tour per fare impazzire i fan.Il 30 giugno è il turno della musica dance con gli Swedish House Mafia: anche loro hanno scelto il Lucca Summer Festival per la loro unica data italiana del tour.Il 6 luglio un pezzo di storia della musica indie americana: The Smashing Pumpkins finalmente di nuovo in Italia, accompagnati dallo storico chitarrista dei Rage Against The Machine e Audioslave, Tom Morello. Il giorno dopo, 7 luglio, spazio al pop internazionale con i 50 anni di successi musicali targati Rod Stewart. Gli amanti del rock, invece, attendono sicuramente con ansia il 12 luglio, giorno in cui salirà sul palco lucchese Lenny Kravitz dopo un’assenza dalle scene durata ben 5 anni.
Sono addirittura 11, invece, gli anni di assenza dall’Italia per la pianista canadese Diana Krall, che il 15 luglio porterà la sua anima jazz al LSF, mentre il 16 luglio si esibirà John Fogerty e il 19 luglio Mika presenterà al pubblico il suo nuovo album.Infine, generazioni a confronto: il 20 luglio toccherà al giovane cantautore britannico Sam Smith (all’attivo qualcosa come 35 milioni di album venduti, 260 milioni di singoli venduti e 45 miliardi di streaming…), seguito il 21 e il 23 luglio da un gruppo icona degli anni ’80, i Duran Duran, e il 24 luglio dai Toto accompagnati da Marcus Miller, bassista leggenda del jazz-funk.
Sul palco il meglio della musica made in Italy
A tagliare il nastro degli artisti made in Italy saranno due rapper: Tedua (3 luglio) e Geolier (5 luglio), quest’ultimo reduce dal grande successo del Festival di Sanremo ’24, seguiti il 18 luglio da Salmo e Noyz.
I beat rap saranno intervallati dall’incedere indie di Calcutta l’11 luglio, genere che chiuderà il festival con l’esibizione di Gazzelle il 26 luglio.
Prenota i biglietti per il tuo concerto preferito cliccando direttamente qui oppure scopri di più attraverso il sito ufficiale del festival: www.luccasummerfestival.it.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
55° Giornata Mondiale della Terra
Dal 10 al 13 aprile torna, alla Terrazza del Pincio e al Galoppatoio di Villa Borghese, a Roma il Villaggio per la Terra, la manifestazione promossa da Earth Day Italia per celebrare la 55° Giornata Mondiale della Terra
Frecciarossa LBA Final Eight
Dal 12 al 16 febbraio 2025 appuntamento al “Frecciarossa LBA Final Eight”, grande evento sportivo del basket che vede protagoniste le 8 migliori squadre della Serie A nella cornice dell’Inalpi Arena di Torino
Salone dello Studente di Arezzo
Dal 5 al 6 febbraio presso Arezzo Fiere l’evento rivolto agli studenti che si apprestano alla scelta degli studi universitari con workshop e percorsi di orientamento.
