Condividi:
L’hub per le innovazioni circolari
L’hub per le innovazioni circolari
Data pubblicazione: 14 dicembre 2021
Un programma che aiuta startup e pmi che vogliono contribuire alla transizione verso il nuovo modello di economia circolare. Presenta la tua impresa a OrangeLab e scopri il piano di accelerazione che può farla crescere.
Bandi e Opportunità - Agevolazioni e Incentivi

Green e sostenibilità sono i tuoi obiettivi?
OrangeLab è un acceleratore che si occupa di supportare le aziende che operano per realizzare nuove forme di economia circolare. Questa nuova filosofia di produzione e di utilizzo delle risorse vuole ridurre gli sprechi e la produzione di rifiuti, ma punta anche a ripensare il modo di realizzare prodotti e abitudini di consumo, con orientamento alla condivisione.
Per riuscire a realizzare questo cambiamento è necessario sviluppare una società più sostenibile ed equa, e l’innovazione è lo strumento per ottenere dei risultati.
Call per aziende circolari
Sei un innovatore o una innovatrice? L’hub OrangeLab ti dà l’opportunità di entrare tra le cinque startup che otterranno un finanziamento e l’aiuto dell’acceleratore per progetti di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
La tua azienda può presentarsi ed entrare a far parte del programma di accelerazione di 12 mesi dell’hub. Questo percorso è pensato per traghettare le startup e le imprese verso il prossimo passo del loro sviluppo. I progetti selezionati con questa call per l’innovazione circolare partiranno il 10 gennaio e saranno suddivisi in due fasi:
un periodo di studio dell’azienda per stabilire quali sono i bisogni dell’impresa e progettare una revisione dei processi e nuove strategie di crescita
un round di ricerca di investitori, partner commerciali e corporate interessati a finanziare nuovi sviluppi aziendali.
Il costo per l’accesso al programma annuale di OrangeLab è di 10mila euro per ogni azienda. L’80% della somma però sarà pagata dal MEF, tramite Invitalia Spa e Smart Money.
Se vuoi fare crescere la tua azienda innovativa, o se senti che è il momento di aggiornare il tuo modello di business, puoi provare a inviare la tua candidatura.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Corsi Velici Estivi della Marina Militare 2025
Un’occasione unica per 400 studenti nati negli anni 2008, 2009 e 2010, di vivere gratuitamente un’esperienza formativa tra vela, mare e spirito di squadra.
Aperto il bando del Comitato europeo delle Regioni per candidarsi al programma “Giovani politici eletti”
Sei un giovane politico con un mandato a livello locale o regionale nell’UE o in un Paese candidato all’adesione all’UE, nato dopo il 1° gennaio 1990? Cerchi opportunità per creare una rete di contatti, scambiare buone pratiche, ottenere informazioni sulla legislazione e i finanziamenti dell’UE, essere coinvolto nel lavoro del Comitato europeo delle Regioni e confrontarti con i suoi membri e altri politici locali, regionali ed europei? Candidati per entrare a far parte della rete dei Giovani Politici Eletti – hai tempo fino al 1° maggio!
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sulla prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale
Fino a dicembre 2025, fai sentire la tua voce e partecipa al processo di co-creazione della prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale!
