Condividi:
Lucca Comics & Games: metti in gioco la tua idea
Lucca Comics & Games: metti in gioco la tua idea
Data pubblicazione: 14 luglio 2022
Hai meno di 35 anni, ti appassionano e-sports, videogame, content creation, web comics o webtoon, e hai uno spiccato senso imprenditoriale? La "Comics & Games Factory” aspetta la tua idea! Scopri i premi in palio e come partecipare.
Bandi e Opportunità - Eventi

Una grande novità ti attende al Lucca Comics & Games, edizione 2022.
Una call dedicata a giovani imprenditrici e imprenditori, per andare alla ricerca di idee innovative e creative nell’ambito del digitale.
E-sports, videogame, content creation, web comics e webtoon sono i quattro ambiti dell’intrattenimento su cui ruota questo importante evento in Italia.
Per dare maggiore impulso a questo settore e stimolare la ricerca di nuove idee, Lucca Crea e Lucca Comics & Games, in partnership con Intesa Sanpaolo, lanciano la Comics&Games Factory.
Chi vincerà avrà la possibilità di usufruire gratuitamente di servizi utili a strutturare al meglio la propria idea imprenditoriale, con l’aiuto dei maggiori professionisti italiani nel settore delle Creative Industries.
“Il mondo dei fumetti e del gaming abbraccia le passioni di più generazioni. Per questo sosteniamo da anni gli amici di Lucca Comics & Games. Innovazione, digitalizzazione e pensiero creativo sono al centro di questo mondo.”
La creatività al centro
Ci sono due ambassador ufficiali in questa edizione: Sara “Kurolily”, streamer e content creator italiana, e Mario Moroni, podcaster, imprenditore digitale ed esperto di startup.
La roadmap della call è suddivisa in cinque fasi:
Dal 20 giugno al 4 agosto potrai candidare la tua idea registrandoti sulla pagina dedicata
Dal 5 agosto all’8 settembre la giuria composta da 11 esperti del settore selezionerà e annuncerà i tre progetti vincitori
Dal 12 al 29 settembre le persone selezionate seguiranno una formazione con importanti mentor e coach per migliorare e perfezionare l’idea iniziale
Dal 1 al 13 ottobre verranno messi a punto i vari progetti con le migliorie precedentemente studiate
Dal 28 ottobre al 1 novembre, durante il Lucca Comics & Games 2022, chi vince potrà presentare la propria idea al pubblico e ai vari stakeholder presenti alla manifestazione.
Un percorso strutturato per offrire al tuo talento tutti gli strumenti necessari per trasformare le idee in progetti concreti.
I premi in palio, infatti, sono:
10 ore di formazione online con coach e professionisti, per ragionare sulla tua idea e comprendere come potenziarla
la possibilità di fare il tuo speech di presentazione durante il Lucca Comics & Games, di fronte a un pubblico e ai più importanti decision maker del settore
servizi di mentoring e coaching o logistici e di supporto che si svolgeranno da dicembre 2022 a maggio 2023 offerti da Lucca Crea S.r.l. allo scopo di avviare le tue idee e attività.
Entra nella fabbrica delle idee
Hai un progetto imprenditoriale nel cassetto riguardo e-sport, videogame, content creation, web comics o webtoon?
Allora candidati! Registrati e invia la tua proposta entro il 4 agosto per partecipare gratuitamente.
Ricorda: non è ammessa la partecipazione di singoli, ma soltanto di gruppi composti da un minimo di due a un massimo di cinque persone, tutte under 35.
Questa potrebbe essere la tua occasione per trasformare il tuo sogno in realtà!
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Aperto il bando del Comitato europeo delle Regioni per candidarsi al programma “Giovani politici eletti”
Sei un giovane politico con un mandato a livello locale o regionale nell’UE o in un Paese candidato all’adesione all’UE, nato dopo il 1° gennaio 1990? Cerchi opportunità per creare una rete di contatti, scambiare buone pratiche, ottenere informazioni sulla legislazione e i finanziamenti dell’UE, essere coinvolto nel lavoro del Comitato europeo delle Regioni e confrontarti con i suoi membri e altri politici locali, regionali ed europei? Candidati per entrare a far parte della rete dei Giovani Politici Eletti – hai tempo fino al 1° maggio!
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sulla prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale
Fino a dicembre 2025, fai sentire la tua voce e partecipa al processo di co-creazione della prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale!
L’UE adotta il pacchetto Unione delle Competenze
La Commissione europea ha introdotto il pacchetto Unione delle Competenze, una delle iniziative chiave dei primi 100 giorni della nuova Commissione finalizzata a sostenere lo sviluppo del capitale umano europeo per rafforzare la competitività dell’UE
