Condividi:
Motore… azione! Cortometraggi in gara
Motore… azione! Cortometraggi in gara
Data pubblicazione: 14 novembre 2024
Hai tra i 14 e i 30 anni e possiedi la Carta Giovani Europea? Partecipa al Concorso di cortometraggi indetto dalla Filmoteca de Navarra per nuovi talenti: scopri qui come fare!
Bandi e Opportunità

La Filmoteca de Navarra ha indetto un concorso di cortometraggi per ispirare i giovani registi a esprimere la loro creatività e visione. Il contest è aperto a tutti i titolari della Carta Giovani Europea tra i 14 e i 30 anni: un'ottima occasione per approfondire i temi della gioventù mettendo in mostra il proprio talento e la propria originalità attraverso cortometraggi.
Iscriviti cliccando qui o alla fine dell’articolo per saperne di più.
Tutto ciò che serve per partecipare
I concorrenti devono essere in possesso di una Carta Giovani Europea valida e possono partecipare individualmente o in squadra con cortometraggi che durino tra 1 e 10 minuti (compresi i titoli di coda). I film devono esplorare argomenti legati alla gioventù - con particolare attenzione alla creatività e all'innovazione – e devono essere inviati digitalmente (risoluzione 1080p o superiore) in formato MP4 o MOV (includendo sottotitoli in lingua spagnola) entro e non oltre il 28 novembre 2024.
I cortometraggi saranno valutati da un gruppo di esperti cinematografici, che li valuteranno secondo i seguenti criteri: creatività e originalità; qualità tecnica (fotografia, suono, montaggio, ecc.); narrativa e sceneggiatura; impatto emotivo. La cerimonia di premiazione avverrà il 19 dicembre 2024 e saranno assegnati i seguenti riconoscimenti:
- Miglior Cortometraggio (Primo Premio): €600
- Secondo miglior cortometraggio: €400
- Miglior interpretazione: 350€
- Miglior fotografia: €350
- Miglior musica originale: €350
Una fantastica opportunità per i titolari della Carta Giovani Europea per cimentarsi nell'arte della narrazione audiovisiva e competere per fantastici premi. Iscrivi subito il tuo cortometraggio compilando il modulo che troverai cliccando qui: hai tempo fino al 28 novembre.
Per ulteriori informazioni, invia un’email a filmoteca@navarra.es o visita il sito ufficiale www.filmotecanavarra.com.
Ti potrebbero interessare
Aperto il bando del Comitato europeo delle Regioni per candidarsi al programma “Giovani politici eletti”
Sei un giovane politico con un mandato a livello locale o regionale nell’UE o in un Paese candidato all’adesione all’UE, nato dopo il 1° gennaio 1990? Cerchi opportunità per creare una rete di contatti, scambiare buone pratiche, ottenere informazioni sulla legislazione e i finanziamenti dell’UE, essere coinvolto nel lavoro del Comitato europeo delle Regioni e confrontarti con i suoi membri e altri politici locali, regionali ed europei? Candidati per entrare a far parte della rete dei Giovani Politici Eletti – hai tempo fino al 1° maggio!
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sulla prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale
Fino a dicembre 2025, fai sentire la tua voce e partecipa al processo di co-creazione della prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale!
L’UE adotta il pacchetto Unione delle Competenze
La Commissione europea ha introdotto il pacchetto Unione delle Competenze, una delle iniziative chiave dei primi 100 giorni della nuova Commissione finalizzata a sostenere lo sviluppo del capitale umano europeo per rafforzare la competitività dell’UE
