Condividi:
NIDI
Nuove Iniziative D’Impresa
Data pubblicazione: 18 marzo 2021
NIDI è il Fondo a favore delle Nuove Iniziative d’Impresa creato dalla Regione Puglia e sostenuto dall’Unione Europea che ha l’obiettivo di agevolare l’autoimpiego di persone con difficoltà di accesso al mondo del lavoro.
Bandi e Opportunità - Agevolazioni e Incentivi

NIDI per te
NIDI si rivolge direttamente ai giovani tra i 18 ed i 35 anni, alle donne con età superiore ai 18 anni, ai disoccupati che negli ultimi tre mesi non abbiano avuto rapporti di lavoro subordinato e a tutte le persone in procinto di perdere il proprio posto di lavoro.
Offre contributi a fondo perduto e prestiti rimborsabili per sostenere le microimprese di nuova costituzione. Tante le agevolazioni previste da NIDI in relazione all’investimento effettuato per l’avvio di una nuova impresa: dal 100% per un investimento fino a 50.000 euro, fino all’80% per investimenti compresi tra i 100.000 e i 150.000 euro. Le agevolazioni sono da intendersi: metà a fondo perduto e metà come prestito rimborsabile.
Puoi richiedere l’agevolazione se:
- hai intenzione di avviare una nuova attività e non hai ancora costituito un’impresa
- hai costituito un'impresa da meno di sei mesi ma non l’hai ancora avviata, o non hai ancora emesso la prima fattura.
Richiedi le agevolazioni
Se ti interessa avviare una nuova impresa e richiedere le agevolazioni previste da NIDI, la prima cosa da fare è registrarsi gratuitamente sul portale Sistema Puglia. Successivamente, potrai presentare richiesta di agevolazione compilando la domanda preliminare descrivendo le caratteristiche economiche e tecniche del tuo progetto. Nel caso in cui la domanda preliminare rispetti i requisiti previsti, ci sarà un colloquio di tutoraggio presso Puglia Sviluppo in cui avrai tutto l’aiuto necessario per presentare la domanda definitiva di accesso alle agevolazioni.
Per registrarti sul portale Sistema Puglia, clicca qui.
Per compilare la domanda preliminare, clicca qui.
Settori d’impresa
Manifattura, edilizia, ristorazione, istruzione, sanità, arte, sport, intrattenimento e moltissimi altri settori possono godere delle agevolazioni previste da NIDI: creare la tua nuova impresa non sarà più un’impresa, grazie alla Regione Puglia.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Aperto il bando del Comitato europeo delle Regioni per candidarsi al programma “Giovani politici eletti”
Sei un giovane politico con un mandato a livello locale o regionale nell’UE o in un Paese candidato all’adesione all’UE, nato dopo il 1° gennaio 1990? Cerchi opportunità per creare una rete di contatti, scambiare buone pratiche, ottenere informazioni sulla legislazione e i finanziamenti dell’UE, essere coinvolto nel lavoro del Comitato europeo delle Regioni e confrontarti con i suoi membri e altri politici locali, regionali ed europei? Candidati per entrare a far parte della rete dei Giovani Politici Eletti – hai tempo fino al 1° maggio!
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sulla prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale
Fino a dicembre 2025, fai sentire la tua voce e partecipa al processo di co-creazione della prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale!
L’UE adotta il pacchetto Unione delle Competenze
La Commissione europea ha introdotto il pacchetto Unione delle Competenze, una delle iniziative chiave dei primi 100 giorni della nuova Commissione finalizzata a sostenere lo sviluppo del capitale umano europeo per rafforzare la competitività dell’UE
