Condividi:
OrientaSardegna dal 16 al 18 aprile a Cagliari
OrientaSardegna dal 16 al 18 aprile a Cagliari
Data pubblicazione: 04 aprile 2024
Dal martedì 16 a giovedì 18 aprile presso la Fiera Internazionale della Sardegna a Cagliari nuovo evento dedicato agli studenti con workshop, simulazioni di colloqui e percorsi di orientamento.
Studio e Formazione - Eventi
Ancora un appuntamento dedicato alla formazione e all’orientamento dei giovani organizzato dall’associazione Aster questa volta in Sardegna, a Cagliari, presso il Padiglione E della Fiera Internazionale della Sardegna in Via A. Diaz 221.
La manifestazione si terrà tra il 16 e il 18 aprile dalle 9 alle 14: riserva il tuo accesso sin da ora cliccando qui oppure alla fine dell’articolo se vuoi saperne di più.
Un luogo dove cercare risposte
La XII edizione di OrientaSardegna-ASTERSardegna offrirà ancora una volta agli studenti provenienti da tutta la Sardegna l’occasione di entrare in contatto diretto con le più importanti Istituzioni legate al mondo della formazione, con i principali atenei italiani ed esteri, con le più prestigiose realtà di formazione superiore e professionale e con le migliori scuole di specializzazione a livello nazionale e internazionale.
Se stai iniziando a porti domande sul tuo futuro, OrientaSardegna è probabilmente il luogo migliore dove cercare le risposte, riflettere sul tuo eventuale percorso di studi o sul cammino professionale che intendi intraprendere.
Ogni giorno un workshop diverso
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri sarà presente all’interno dello stand del Ministro per lo Sport e i Giovani presso il Padiglione E della Fiera organizzando una serie di workshop particolarmente significativi, tra cui:
- 16 aprile ore 10.30: “Dai forma al tuo futuro”, rivolto ai docenti e agli studenti dell’ultimo anno della scuola secondario di secondo grado;
- 17 aprile ore 10.30: “Educazione civica attiva: integrare il servizio civile nella scuola”, Rivolto ai referenti degli enti di Servizio civile universale;
- 18 aprile ore 10.30: “Servizio civile universale: per una crescita personale e professionale dei giovani”, Rivolto ai docenti e agli studenti dell’ultimo anno della scuola media di secondo grado.
Presso l’area espositiva sarà possibile ricevere informazioni sui tanti progetti avviati come il Servizio Civile Universale in Italia e all’estero, la Carta Giovani Nazionale o il portale giovani2030.it, la casa digitale degli under 35.
Nel corso della tre giorni, inoltre, potrai simulare un colloquio di orientamento per il Servizio Civile Universale al fine di:
- verificare i tuoi reali interessi;
- essere indirizzato/a sui progetti che maggiormente corrispondano alle tue aspettative;
- effettuare una simulazione di un colloquio di selezione.
Per partecipare ai workshop o per iscriverti ai percorsi di orientamento ti consigliamo di registrarti preventivamente scrivendo alla e-mail comunicazione@serviziocivile.it oppure telefonando allo 06 67795460.
Ti potrebbero interessare
Orienta Calabria 2025: Salone dell’Università e dei Mestieri
Dal 21 al 23 gennaio presso i locali Luc.Mar a Rende (CS) l’evento rivolto agli studenti che si apprestano alla scelta degli studi universitari con workshop e percorsi di orientamento.
Il Salone dello Studente a Bari
Dal 4 al 6 dicembre 2024 torna alla Fiera del Levante di Bari il “Salone dello Studente”, il campus di orientamento per chi si appresta ad iscriversi all’università: scopri di più in questo articolo.
Work On Work: il mondo del lavoro a Ferrara
Tre giorni di confronto con istituzioni e oltre 150 imprese tra iniziative per l’orientamento, formazione ed opportunità di impiego: dal 27 al 28 novembre 2024 a Ferrara.