Condividi:
Parte da Pisa il Servizio Civile Universale 2024
Parte da Pisa il Servizio Civile Universale 2024
Data pubblicazione: 13 dicembre 2023
Il 15 dicembre, all’ex stazione Leopolda di Pisa, la Giornata Nazionale del Servizio Civile Universale in cui verrà lanciato anche il bando 2024. Scopri qui come partecipare.
Volontariato e Sociale - Eventi

Il 15 dicembre 2023, presso l'ex stazione Leopolda di Pisa, si terrà la Giornata Nazionale del Servizio Civile Universale, un evento straordinario che riunirà autorità, volontari e studenti per discutere e celebrare l'impegno civico.
Organizzato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con il Comune di Pisa, l'evento promette di essere un momento di riflessione, ispirazione e lancio del bando per il 2024.
La partecipazione alla giornata è aperta a studentesse e studenti delle scuole superiori e universitari. I giovani tra i 18 e i 28 anni che desiderano prendere parte ai lavori possono inviare un’email a info@leopolda.it entro giovedì 14 Dicembre 2023.
Una giornata di ispirazione e impegno
L'evento avrà inizio alle 10 con l'accredito dei partecipanti ed i saluti istituzionali da parte di Michele Sciscioli (Capo del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale). Seguirà una tavola rotonda moderata dal giornalista Mario Benedetto, che coinvolgerà giovani volontari ed ex volontari in un confronto con autorità istituzionali come Andrea Abodi (Ministro per lo Sport e i Giovani) e Michele Conti (Sindaco di Pisa) su cinque topic principali:
- Le innovazioni dell’ultimo anno nel SCU: PNRR, nuovi ambiti tematici, riserva nei concorsi pubblici;
- Il punto di vista degli operatori volontari: l’esperienza dei ragazzi che hanno concluso il percorso nel 2023;
- Dimensione del servizio alla comunità, orientamento e formazione per i giovani, soddisfazione e risultati;
- Il futuro dei giovani e del Servizio Civile Universale;
- Novità per il 2024: bando SCU, servizio civile agricolo.
Verso il bando 2024
In seguito al talk, dunque, il Ministro Abodi
lancerà il bando per il Servizio Civile Universale del 2024, seguito dalle
conclusioni significative sulla giornata con gli interventi di Eugenio Giani
(Presidente della Regione Toscana), Riccardo Zucchi (Magnifico Rettore
Università di Pisa), Pierluigi Consorti (membro fondatore Consorzio
Interuniversitario di studi sul Servizio Civile Università di Pisa), Frida Scarpa
(Assessore Sport e Politiche Giovanili Comune di Pisa) e della Legend di Sport
e Salute, Stefano Pantano.
Nell'area laterale della location, saranno allestiti desk a favore degli Enti territoriali invitati dal Comune di Pisa. Questi Enti avranno l'opportunità di promuovere i loro progetti del Servizio Civile Universale, contribuendo a creare un legame più stretto tra la comunità locale e le iniziative di servizio civile.
La Giornata Nazionale del Servizio Civile Universale a Pisa del 2023 si preannuncia come un'occasione unica di condivisione, apprendimento e ispirazione. Un'opportunità per celebrare il contributo dei volontari, promuovere valori civici e lanciare lo sguardo verso il futuro con il bando per il 2024.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
55° Giornata Mondiale della Terra
Dal 10 al 13 aprile torna, alla Terrazza del Pincio e al Galoppatoio di Villa Borghese, a Roma il Villaggio per la Terra, la manifestazione promossa da Earth Day Italia per celebrare la 55° Giornata Mondiale della Terra
Orienta Sardegna dall’8 al 10 aprile a Cagliari
Dal martedì 8 a giovedì 10 aprile presso la Fiera Internazionale della Sardegna a Cagliari nuovo evento dedicato agli studenti con workshop, simulazioni di colloqui e percorsi di orientamento.
Di ritorno da Didacta Firenze
Si è conclusa con successo la partecipazione del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale all'edizione fiorentina di Didacta, svoltasi il 12, 13 e 14 marzo 2025 presso la Fortezza da Basso
