Condividi:
Partecipa al progetto Rete
Partecipa al progetto Rete
Data pubblicazione: 22 novembre 2023
Progetto Rete nasce per valorizzare le tue competenze, indirizzarti verso il lavoro che desideri, aiutarti a realizzare la tua idea di impresa e proporti stage all’estero. Scopri l’hub più vicino a te.
Studio e Formazione

Dopo i primi Hub di Progetto Rete a Nuoro e Verona, presto apertura anche a Salerno, Palermo, Brindisi e Novara. Gli Hub Rete sono luoghi di incontro e aggregazione rivolti a tutti i giovani dai 16 ai 35 anni che vogliono migliorare le loro competenze per entrare nel mondo del lavoro attraverso un ponte con le istituzioni scolastiche, le università e il mondo delle imprese.
Metti in Rete il tuo futuro!
Rete è un progetto promosso dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con Invitalia, incaricata di creare e gestire 7 Hub territoriali pilota. Prende le mosse nel 2022, Anno Europeo dei Giovani, e porta avanti le sue attività nel 2023, l’Anno Europeo delle Competenze.
Con i suoi 7 Hub, Rete è prima di tutto uno spazio fisico di condivisione gratuito e aperto a tutti, pronto a raccontarti la vocazione del territorio e offrirti concrete opportunità di crescita.
Ma è anche uno spazio virtuale, raggiungibile online da qualunque parte d’Italia. Con i suoi tutor e consulenti esperti, Rete potrà affiancarti in presenza o a distanza nella formazione, nella ricerca di un lavoro, nella creazione della tua impresa e nell’organizzazione di uno stage all’estero o in Italia. Le attività di orientamento e formazione proposte dai nostri Hub, infatti, sono gratuite.
Scrivi la tua nuova storia
L’agenda degli Hub è in continuo aggiornamento e sempre ricca di proposte gratuite
- appuntamenti informativi;
- interventi formativi mirati nelle scuole, negli ITS e nelle Università;
- seminari e convegni sulla vocazione territoriale con istituzioni e imprese locali;
- tavole rotonde su temi di attualità, legati anche al mondo del lavoro;
- eventi per ampliare il tuo network di contatti;
- sfide e altre iniziative per mettere in gioco le tue abilità, farti conoscere e accrescere il tuo potenziale;
Consulta il calendario cliccando qui e scegli gli
appuntamenti di tuo interesse.
Gli Hub Rete sono differenti soprattutto per il metodo. Gli Hub adottano
infatti metodologie formative innovative che puntano sull’apprendimento
attivo, sull’applicazione pratica e sul tuo coinvolgimento, per aiutarti a
mettere in atto scelte consapevoli riguardo il tuo futuro.
Ti potrebbero interessare
Orienta Sardegna dall’8 al 10 aprile a Cagliari
Dal martedì 8 a giovedì 10 aprile presso la Fiera Internazionale della Sardegna a Cagliari nuovo evento dedicato agli studenti con workshop, simulazioni di colloqui e percorsi di orientamento.
Frecciarossa LBA Final Eight
Dal 12 al 16 febbraio 2025 appuntamento al “Frecciarossa LBA Final Eight”, grande evento sportivo del basket che vede protagoniste le 8 migliori squadre della Serie A nella cornice dell’Inalpi Arena di Torino
Progetto Rete: candidature aperte per stage retribuiti in Italia e all’estero
Il Progetto Rete offre a 1.000 giovani la possibilità di svolgere uno stage retribuito presso aziende in Italia o in altri Paesi dell’Unione Europea
