Condividi:
Partecipa alla 4° edizione dell’EYCA Youth Panel
Partecipa alla 4° edizione dell’EYCA Youth Panel
Data pubblicazione: 05 novembre 2024
La European Youth Card Association ricerca 11 nuovi membri del Panel Giovani EYCA 11 tra 18 e 29 anni. Cogli questa opportunità: presenta la tua candidatura entro e non oltre il 17 novembre.
Volontariato e Sociale

Hai mai desiderato essere coinvolto/a in progetti internazionali e aiutare a guidare un'organizzazione internazionale? Ti appassiona condividere la voce dei tuoi coetanei e rappresentare i giovani? Ti piacerebbe organizzare progetti che diano una piattaforma ai giovani e incoraggino la lor partecipazione civica? Se è così, questa è un'opportunità per te.
L’European Youth Card Association (EYCA), un'associazione non governativa e senza fini di lucro composta da 36 organizzazioni membri in 33 paesi in tutta Europa, cerca 11 titolari di Carta Giovani Europea di età compresa tra 18 e 29 anni che diventino per due anni nuovi membri del Panel Giovani EYCA. Presenta la tua candidatura cliccando direttamente qui oppure alla fine dell’articolo se vuoi saperne di più.
Più voce ai giovani europei
Far parte del Panel Giovani EYCA significa incontrare nuove persone provenienti da contesti diversi, sviluppare nuove competenze e avere molte opportunità per metterle in pratica: dal public speaking al project management, passando per comunicazione e networking l’organizzazione di iniziative e progetti a livello europeo. Lo scopo è incoraggiare un numero sempre crescente di giovani a essere socialmente, culturalmente ed economicamente mobili, oltre ad essere cittadini attivi a livello locale ed europeo.
Nel corso del prossimo mandato biennale (2025-2026), il Panel Giovani chiederà di concentrarti sui seguenti aspetti:
- Rappresentare l'EYCA in eventi esterni e interni (come ad esempio il meeting di Budapest dal 22 al 26 febbraio 2025);
- Offrire feedback e suggerimenti sulle attività e sull’organizzazione dell’EYCA;
- Organizzare attività come workshop online e di persona per i giovani;
- Contribuire alla comunicazione e alla visibilità di EYCA.
Verranno organizzati numerosi incontri in presenza e online. I candidati devono essere disponibili a partecipare ai seguenti incontri/eventi:
Come partecipare
Se vuoi candidarti devi avere un’età compresa tra 18 e 29 anni, avere una Carta Giovani Europea valida alla data in cui fai domanda, una buona anche se non perfetta padronanza dell'inglese e disponibilità a viaggiare occasionalmente per eventi in tutta Europa. Trattandosi di un impegno della durata di 2 anni, ti è richiesta una forte motivazione oltre che un’attitudine verso le cause più rilevanti per i giovani: facci sapere quali sono le le cause che ti appassionano di più nella domanda oppure partecipando al nostro question time il 13 novembre alle 18 iscrivendoti qui.
Per presentare la tua candidatura, invece, puoi cliccare direttamente qui entro e non oltre le 23.59 del 17 novembre 2024.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Meeting per l’amicizia fra i popoli 2025
46ª edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli quest’anno dedicata al tema “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”.
Ultime novità su Erasmus+
Avete sentito le ultime novità su Erasmus+? La Commissione Europea ha appena approvato una proposta del nuovo programma, con un budget che aumenta del 50% e arriva a ben 40,8 miliardi di euro!
Il Dipartimento al Festival della Restanza e della Tornanza
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale sarà presente al Festival della Restanza e della Tornanza, all’interno dello stand del Ministro per lo Sport e i Giovani, dal 20 al 22 giugno 2025 presso il Parco della Pace, Colli del Tronto (AP).
